Unione Apostolica FIDES ET RATIO con Francesco Lamendola 9) BRICIOLE DI FILOSOFIA TOMISTA – CON LA GUIDA DI MONS. LIVI […]
Leggi tuttoCategoria: san Tommaso D’Aquino
Tommaso d’Aquino visse fra il 1224 e il 1274, faceva parte dell’ordine dei domenicani ed era maestro di teologia all’Università di Parigi. È il più celebre fra i filosofi della Scolastica. Le sue opere più importanti sono la Summa contra gentiles e la Summa theologiae.
Tommaso si impegna a definire lo statuto della teologia intendendola come la scienza sacra i cui principi sono rivelati da Dio. Tra ragione e fede non esiste contrasto, perché la verità è una sola, quella divina. Quando si verifica un contrasto tra le conclusioni raggiunte per via razionale e le verità rivelate, ciò significa che le prime non erano acquisite correttamente. Tuttavia, la filosofia e la teologia sono parzialmente autonome l’una dall’altra. La filosofia può servire la fede combattendo le dottrine errate e dimostrando i preambula fidei, ossia le verità preliminari che predispongono alla fede, come per esempio l’esistenza di Dio.
IL FILOSOFO E IL CREDENTE DI FRONTE ALLE COSE
Unione Apostolica FIDES ET RATIO 6) BRICIOLE DI FILOSOFIA TOMISTA con Francesco Lamendola
Leggi tuttoVI SONO LIMITI ALLA POTENZA DIVINA?
Unione Apostolica FIDES ET RATIO 5) BRICIOLE DI FILOSOFIA TOMISTA con Francesco Lamendola
Leggi tuttoLa Legge Secondo San Tommaso D’Aquino
fonte doncurzionitoglia 27/06/2024 di Don Curzio Nitoglia San Tommaso d’Aquino nella Somma Teologica (I-II) parla della legge in generale alla […]
Leggi tuttoLA CONOSCENZA INTELLETTIVA INIZIA DALLE REALTA’ SENSIBILI
Unione Apostolica FIDES ET RATIO 4) BRICIOLE DI FILOSOFIA TOMISTA con Francesco Lamendola
Leggi tuttoLE PASSIONI E L’ANIMA
Unione Apostolica FIDES ET RATIO 3) BRICIOLE DI FILOSOFIA TOMISTA con Francesco Lamendola
Leggi tuttoVERITA’ DI FEDE E DI RAGIONE
Unione Apostolica FIDES ET RATIO 2) BRICIOLE DI FILOSOFIA TOMISTA con Francesco Lamendola
Leggi tuttoLe ragioni della fede e la sua articolazione
Autore Tommaso D’Aquino Introduzione, note e traduzione Gianni Godoli Saggio e traduzione De Articulis Fidei et Ecclesiae Sacramentis Giuseppe Barzaghi […]
Leggi tuttoSAN TOMMASO E IL PROBLEMA PEDAGOGICO
Unione Apostolica FIDES ET RATIO 1) BRICIOLE DI FILOSOFIA TOMISTA con Francesco Lamendola
Leggi tuttoI doni dello Spirito Santo
Fonte: FSSPX Attualità Giovanni di San Tommaso, I doni dello Spirito Santo. Giovanni di San Tommaso è, insieme al Gaetano, […]
Leggi tuttoRealismo aris/tomista vs sofistica idealista
Unione Apostolica FIDES ET RATIO con Francesco Lamendola
Leggi tuttoSan Tommaso ci spiega il “non ci indurre in tentazione”
fonte radiospada.org 10 Dicembre 2017 Abbiamo già presentato la infallibile spiegazione che la Santa Madre Chiesa dà della sesta petizione […]
Leggi tuttoTommaso d’Aquino come mistagogo della Santa Messa nel Rito tradizionale
fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 18/04/2024 Nella nostra traduzione da Rorate Caeli la recensione — Commentari sulla messa di San Tommaso d’Aquino — […]
Leggi tuttoLa “tomistagogia”
fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 15/03/2024 Nella nostra traduzione da The Josias la recensione di un libro dal cui titolo intrigante pensavo di cogliere […]
Leggi tuttoLe ultime scoperte fisiche ed astrofisiche attestano che san Tommaso “c’aveva preso”?
fonte itresentieri.it 06/03/2024 Tempo fa i giornali dettero la notizia che era stata scoperta al CERN di Ginevra la Particella di […]
Leggi tuttoPanegirico di San Tommaso d’Aquino
fonte fides-et-ratio.it 29/07/2015 [in occasione del 750 anniversario della morte di san Tommaso D’Aquimo, 7 marzo 1274 – n.d.r.] Autore […]
Leggi tuttoCenni sulla formazione di Dante
e al suo rapporto con il pensiero di san Tommaso e la filosofia del suo tempo Autore Matteo D’Amico clicca […]
Leggi tuttoTeologia per tutti (volume I)
Autore P. Ludovico Fanfani O. P. edizioni EFFEDIEFFE PAG. 488 € 22,00 Spiegazione della dottrina cattolica in forma accessibile a […]
Leggi tuttoLe cinque vie di San Tommaso: cosa sono?
fonte scholapalatina.it 24 Novembre 2021 Autore Corrado Gnerre San Tommaso d’Aquino, come d’altronde tutta la filosofia medioevale, è convinto che […]
Leggi tutto«Un tipo piuttosto lungimirante» – San Tommaso d’Aquino e l’intelligenza artificiale
fonte sabinopaciolla.com 24/02/2024 di Nicola Lorenzo Barile Il filosofo e scrittore Umberto Eco notò una volta profeticamente che una summa […]
Leggi tutto