Cronache di Cielo e Terra Fatti e misfatti del Concilio Vaticano II In questo episodio commentiamo i fatti che seguirono […]
Leggi tuttoCategoria: Concilio Ecumenico Vaticano II
Beatificazione e canonizzazione dopo il Vaticano II
fonte La Tradizione Cattolica Anno XXIV – n°1 (86) – 2013 Autore don Jean‐Michel Gleize Importantissimo articolo di don Gleize, […]
Leggi tuttoDon Divo Barsotti e il Concilio Vaticano II
fonte La Tradizione Cattolica Anno XXIII – n° 2 (83) – 2012 Autore Matteo D’Amico Molto interessante è ciò che […]
Leggi tuttoMessa di sempre o Messa di Paolo VI?
Matteo D’Amico con don Mauro Tranquillo Il passaggio dalla messa in latino a quella in italiano non è stata una […]
Leggi tuttoIl Concilio Vaticano II, l’infiltrazione della massoneria e la questione ebraica
fonte lacrunadell’ago.net 13/08/2024 di Cesare Sacchetti Ancora oggi per comprendere i mali che affliggono la Chiesa Cattolica è impossibile farlo […]
Leggi tuttoLA DESTRA DEL SIGNORE SI È ALZATA
Una storia del tradizionalismo cattolico dal Vaticano II a Traditionis Custodes Autore Aurelio Porfiri edizioni Solfanelli Pag. 252 – € […]
Leggi tuttoIl Concilio Vaticano “colpo maestro di Satana”
fonte fides-et-ratio.it 13/03/2021 Autore Francesco Lamendola Del Concilio Vaticano II, una volta compreso che è stato in esso, nei suoi […]
Leggi tuttoLa Messa di sempre
fonte oralegeetlabora.blogspot.com 08/07/2024 [vedi libro La Messa di sempre] di Marcel Lefebvre L’autorità del rito tradizionale Due considerazioni mettono […]
Leggi tutto“J’accuse”. Monsignor Viganò sull’accusa di scisma
fonte aldomariavalli.it 28/06/2024 J’accuse. Dichiarazione di S.E. Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo titolare di Ulpiana, Nunzio Apostolico, sull’accusa di scisma “Anche […]
Leggi tuttoMons. Hector Aguer / Un nuovo codice umano: la fraternità, che ha le sue radici nella Rivoluzione francese
fonte chiesaepostconcilio 30/05/2024 Nella nostra traduzione da infovaticana un articolo duro e centrato dell’Arcivescovo emerito argentino Hector Aguer: “Il dogma […]
Leggi tuttoLa via soprannaturale per riportare pace tra prima e dopo il Concilio
fonte La Tradizione Cattolica Anno XXII – n° 2 (79) – 2011 Autore Enrico Maria Radaelli [Ripropongo il presente articolo […]
Leggi tuttoIl sacerdote è la prima vittima della crisi della Chiesa
La Tradizione Cattolica Anno XXII – n° 1 (78) – 2011 Il Concilio Vaticano II è il nuovo Vitello d’oro […]
Leggi tuttoTutte le religioni hanno lo stesso Dio?
fonte La Tradizione Cattolica Anno XXII – n° 1 (78) – 2011 di don François Knittel Il pensiero post-illuminista, penetrato […]
Leggi tuttoL’ermeneutica dell’ermeneutica
fonte La Tradizione Cattolica Anno XXI – n° 3 (76) – 2010 Autore don Davide Pagliarani Riflessioni sulle implicazioni e […]
Leggi tuttoLa Messa di Paolo VI: un ponte verso i protestanti
fonte fides-et-ratio.it 22/05/2021 [Non invalida ma illecita: “Un cattolico fedele non può non porsi il problema della partecipazione a una […]
Leggi tuttoLiturgia, libertà religiosa, ebraismo: tre documenti per scardinare la Chiesa
fonte fides-et-ratio.ir 27/01/2018 Autore Francesco Lamendola Quando diciamo che è necessario ripensare il Concilio Vaticano II, non questo o quell’aspetto […]
Leggi tuttoQuale autorità per il Concilio Vaticano II?
fonte La Tradizione Cattolica Anno XX – n° 2 (70) – 2009 Autore don Mauro Tranquillo …Vaticano II è stato […]
Leggi tuttoLa “tomistagogia”
fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 15/03/2024 Nella nostra traduzione da The Josias la recensione di un libro dal cui titolo intrigante pensavo di cogliere […]
Leggi tuttoLa neoilluministica ‘Gaudium et Spes’ specchio della pastoralità confusa del Vaticano II
fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 11/03/2024 Riprendo il Cap. XX (pp. 417-430) di Unam Sanctam (qui) di Paolo Pasqualucci, che contiene una sintesi […]
Leggi tuttoTracce della ghigliottina hegeliana nella riforma liturgica
fonte Fonte Il Foglio 10/04/2014 Autore Alessandro Gnocchi Nessun grande uomo, diceva Hegel, sfugge al biasimo del cameriere che ne […]
Leggi tutto