Cronache di Cielo e Terra Fatti e misfatti del Concilio Vaticano II In questo episodio commentiamo i fatti che seguirono […]
Leggi tuttoCategoria: Post Concilio
Beatificazione e canonizzazione dopo il Vaticano II
fonte La Tradizione Cattolica Anno XXIV – n°1 (86) – 2013 Autore don Jean‐Michel Gleize Importantissimo articolo di don Gleize, […]
Leggi tuttoDon Divo Barsotti e il Concilio Vaticano II
fonte La Tradizione Cattolica Anno XXIII – n° 2 (83) – 2012 Autore Matteo D’Amico Molto interessante è ciò che […]
Leggi tuttoMessa di sempre o Messa di Paolo VI?
Matteo D’Amico con don Mauro Tranquillo Il passaggio dalla messa in latino a quella in italiano non è stata una […]
Leggi tuttoLA DESTRA DEL SIGNORE SI È ALZATA
Una storia del tradizionalismo cattolico dal Vaticano II a Traditionis Custodes Autore Aurelio Porfiri edizioni Solfanelli Pag. 252 – € […]
Leggi tuttoIl Concilio Vaticano “colpo maestro di Satana”
fonte fides-et-ratio.it 13/03/2021 Autore Francesco Lamendola Del Concilio Vaticano II, una volta compreso che è stato in esso, nei suoi […]
Leggi tutto“J’accuse”. Monsignor Viganò sull’accusa di scisma
fonte aldomariavalli.it 28/06/2024 J’accuse. Dichiarazione di S.E. Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo titolare di Ulpiana, Nunzio Apostolico, sull’accusa di scisma “Anche […]
Leggi tuttoLa via soprannaturale per riportare pace tra prima e dopo il Concilio
fonte La Tradizione Cattolica Anno XXII – n° 2 (79) – 2011 Autore Enrico Maria Radaelli [Ripropongo il presente articolo […]
Leggi tuttoIl sacerdote è la prima vittima della crisi della Chiesa
La Tradizione Cattolica Anno XXII – n° 1 (78) – 2011 Il Concilio Vaticano II è il nuovo Vitello d’oro […]
Leggi tuttoL’ermeneutica dell’ermeneutica
fonte La Tradizione Cattolica Anno XXI – n° 3 (76) – 2010 Autore don Davide Pagliarani Riflessioni sulle implicazioni e […]
Leggi tuttoLa Messa di Paolo VI: un ponte verso i protestanti
fonte fides-et-ratio.it 22/05/2021 [Non invalida ma illecita: “Un cattolico fedele non può non porsi il problema della partecipazione a una […]
Leggi tuttoLiturgia, libertà religiosa, ebraismo: tre documenti per scardinare la Chiesa
fonte fides-et-ratio.ir 27/01/2018 Autore Francesco Lamendola Quando diciamo che è necessario ripensare il Concilio Vaticano II, non questo o quell’aspetto […]
Leggi tuttoLa neoilluministica ‘Gaudium et Spes’ specchio della pastoralità confusa del Vaticano II
fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 11/03/2024 Riprendo il Cap. XX (pp. 417-430) di Unam Sanctam (qui) di Paolo Pasqualucci, che contiene una sintesi […]
Leggi tuttoLa libertà religiosa, spina nella carne.
fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 05/02/2024 Ricevo da Res Novae e volentieri condivido. Anni fa ne ho parlato qui. La libertà religiosa, spina nella […]
Leggi tuttoL’offertorio nella Santa Messa: storia, evoluzione e distruzione
clicca per scaricare PDF
Leggi tuttoI Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti?
Fonte fides-et-ratio.it 10/06/2022 Autore Francesco Lamendola A partire dalla Nostra aetate, documento praticamente scritto dai rabbini del B’nai B’rith su […]
Leggi tuttoUna replica alle critiche di Don Morselli ai supposti errori dottrinali di mons. Lefebvre.
fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 06/09/2023 Precedenti sul pro multis qui – qui – qui. Di seguito il nostro lettore Teofilo ripareggia la verità in […]
Leggi tuttoConcilio Vaticano II: cosa ne direbbero i Padri del Concilio di Trento?
fonte La Tradizione Cattolica n.2 2023 Autore Mons. Marcel Lefebvre Clicca per scaricare PDF
Leggi tuttoLa Crisi Che Travaglia Gli Uomini Di Chiesa, Non Deve Portare Allo Scoraggiamento Riguardo Alla Chiesa
fonte doncurzionitoglia.wordpress.com 02/09/2023 [Premessa: riguardo al Card. Bergoglio si condivide la posizione espressa dal prof Radaelli nel suo Manifesto N.d.R.] […]
Leggi tuttoIl Concilio Vaticano II ha dato inizio a una nuova religione? – Marcel Lefebvre
Matteo D’Amico In questa conferenza di Mons. Marcel Lefebvre viene dimostrato, anche con il resoconto di fatti vissuti in prima […]
Leggi tutto