Categoria: Filosofia Scolastica

Il termine “scolastica” indica la filosofia medievale dei secoli dal IX al XIV. Era utilizzato in modo dispregiativo dagli umanisti, che la consideravano astrusa, troppo concentrata su irrilevanti dispute dialettiche e asservita alla teologia.
ei primi secoli della scolastica la maggior parte dei filosofi seguono l’impostazione agostiniana dell’accordo tra fede e ragione. Il motto di Agostino era credo ut intelligam, intelligo ut credam (credo per capire, capisco per credere). La ragione e la fede hanno bisogno l’una dell’altra. Per sapere e conoscere bisogna credere, e viceversa, senza il pensiero e l’esercizio dell’intelletto non può esservi fede.