Litanie dell’umiltà

Composte dal cardinale Merry del Val (segretario di stato di San Pio X) 

Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà
Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici
Padre del cielo, che sei Dio                                                   abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio                                                     abbi pietà di noi
Santa Trinità, unico Dio                                                       abbi pietà di noi

Gesù, mite ed umile di cuore                                  esaudiscimi

Dal desiderio di essere stimato                               Liberami, Gesù

Dal desiderio di essere amato                                 Liberami, Gesù

Dal desiderio di essere ricercato                             Liberami, Gesù

Dal desiderio di essere onorato                               Liberami, Gesù

Dal desiderio di essere lodato                                 Liberami, Gesù

Dal desiderio di essere preferito                             Liberami, Gesù

Dal desiderio di essere consultato                           Liberami, Gesù

Dal desiderio di essere approvato                           Liberami, Gesù

Dal timore di essere umiliato                                   Liberami, Gesù

Dal timore di essere disprezzato                              Liberami, Gesù

Dal timore di essere rifiutato                                   Liberami, Gesù

Dal timore di essere calunniato                               Liberami, Gesù

Dal timore di essere dimenticato                             Liberami, Gesù

Dal timore di essere schernito                                 Liberami, Gesù

Dal timore di essere abbandonato                          Liberami, Gesù

Che altri siano in tutto a me preferiti,

ed io a tutti posposto                                                    Dammi la grazia di volerlo, o Gesù

Che altri siano di me più amati                                  Dammi la grazia di volerlo, o Gesù

Che altri siano adoperati e io messo da parte           Dammi la grazia di volerlo, o Gesù

Che altri crescano nell’opinione del mondo ed io 

diminuisca                                                                    Dammi la grazia di volerlo, o Gesù

Che altri siano lodati ed io dimenticato                    Dammi la grazia di volerlo, o Gesù

Che altri siano amati ed io abbandonato                  Dammi la grazia di volerlo, o Gesù

Che altri siano consolati ed io

con te solo soffra                                                         Dammi la grazia di volerlo, o Gesù

Che altri siano di me più santi, purché io lo sia

quanto vuoi tu                                                              Dammi la grazia di volerlo, o Gesù

La conoscenza e l’amore del mio nulla                    concedimi, o Gesù

La perpetua memoria dei miei peccati                     concedimi o Gesù

La persuasione della mia meschinità                        concedimi o Gesù

L‘aborrimento di ogni vanità                                     concedimi o Gesù

La pura intenzione di servir Dio                                concedimi o Gesù

La perfetta sottomissione ai voleri di Dio                  concedimi o Gesù

Il vero spirito di compunzione                                    concedimi o Gesù

L’obbedienza senza riserve ai superiori                     concedimi o Gesù

L’odio santo di ogni invidia e gelosia                          concedimi o Gesù

La prontezza del perdono nelle offese                        concedimi o Gesù

La prudenza di tacere negli affari altrui                   concedimi o Gesù

La pace e la carità con tutti                                         concedimi o Gesù

L’ardente brama del disprezzo e delle

umiliazioni e di essere trattato come te

e la grazia di saper accogliere

questo santamente                                                       concedimi o Gesù

O Maria, Regina, Madre, maestra degli umili          prega per me.

O giusti tutti, santificati specialmente per lo spirito di umiltà               pregate per me.

 

PREGHIAMO

O Dio, che resisti ai superbi e dai la grazia agli umili: con cedi a noi la virtù della vera umiltà, di cui il Tuo Unigenito mostrò ai fedeli l’esempio nella sua persona; affinché non avvenga mai di provocare la Tua indignazione con l’esaltarci nell’orgoglio, ma piuttosto, sottomettendoci umilmente possiamo ricevere i doni della Tua grazia. Così sia.