fonte vatican.va
Il 1° novembre 1885 Papa Leone XIII pubblicava la Lettera Enciclica Immortale Dei, vero fondamento politico sulla costituzione cristiana degli Stati. Un’enciclica magistrale dove con quella grande chiarezza e semplicità che sono caratteristiche proprie della verità, il Pontefice ribadisce i principi sui quali deve basarsi lo stato se vuol veramente giungere al fine per cui è stato istituito.
Essa conserva l’attualità e la freschezza della verità immutabile e mostra con evidenza come dall’ultimo concilio ci si sia allontanati da questi principi per abbracciare le tesi liberali condannate, non solo da Leone XIII, ma da tutti i pontefici che si sono susseguito dopo il trionfo sociale del liberalismo con la Rivoluzione francese. Un’enciclica che ogni politico dovrebbe leggere, studiare e meditare…
l-xiii_en_immortale-dei