Autore don Ernesto Zucchini
Fede &Cultura Pagine: 336 € 29,00
Il mondo dello spiritismo, del millenarismo, dell’ufologia e di tanti movimenti pseudoreligiosi viene ignorato dalla ragione che lo bolla come “luogo della superstizione” ma sta conquistando porzioni sempre più ampie della società senza trovare troppi ostacoli, nemmeno da parte degli uomini di religione. In perfetto equilibrio tra l’approccio “scientifico” e la divulgazione, questo libro racchiude gli scritti apparsi su una rubrica settimanale pubblicata da “Vita Apuana”, organo della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, perché i suoi lettori potessero velocemente e precisamente capire cosa si intende quando si parla di esoterismo e spiritismo.
Chi è l’Autore:

è sacerdote della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli dal 1978 e serve quattro piccole parrocchie nell’entroterra Massese ai bordi del Fiume Frigido. Dopo il percorso seminariale ha ottenuto la licenza in teologia dogmatica all’Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e insegna alla Scuola di Formazione Teologica della sua Diocesi. Dal 2009 è presidente della Fondazione Maria Valtorta ed è continuamente impegnato a diffondere la conoscenza e gli scritti di Maria Valtorta. Con Fede & Cultura ha pubblicato Il Cielo in una stanza (2019), Il fuoco dell’umiltà (2020), La cattedrale di Maria Valtorta (2021) e L’umiltà virile (2022).