Per vedere altre cartine con evidenziata l'ubicazione dei luoghi, cliccare sulle seguenti lettere dell'afabeto:
A B C D E G I J K L M N P R S T
N.B.: i capitoli cliccabili si riferiscono a "L'Evangelo..."; i numeri fra parentesi al "Poema..."
Il primo numero si riferisce al volume, il secondo al capitolo.



Tecoa: città di Giuda, patria del profeta Amos. Porta del deserto 10 km a sud-est di Betlemme. Elianna. Simone mercante. Nell'opera è citata: 8.520 (7.217) - 8.521 (7.218)


Tiberiade: città fondata da Erode Antipa nel 20 a.C. così chiamata in onore dell'imperatore Tiberio. Ha dato il suo nome al lago sulle cui rive è costruita. Abitanti o nativi: Cornelio, Crispo, Giuseppe il barcaiolo e sua moglie. Abitanti temporanei: Cusa e sua moglie Giovanna, Maria e Mattia, i due bimbi adottati, Ester, la nutrice di Giovanna, Gionata, il loro intendente. Le romane Valeria e sua figlia Faustina; Lidia. Se ne parla nell'opera: 2.098 (2.63) - 2.099 (2.64) - 7.438 (6.130) – 7.445 (6.137) - 7.461 (6.153) - 9.566 (8.27)

Tiro: grande porto fenicio raggiunto anche da Gesù che vi ha predicato. Personaggi: Nicomede navigatore cretese. 4.251 (4.114)

Tolemaide: città costiera da cui sono partiti Pietro ed altri apostoli per accompagnare ad Antiochia Sintica e Giovanni di Endor. 5.315 (5.3) - 5.318 (5.6) - 5.325 (5.13)
Per vedere altre cartine con evidenziata l'ubicazione dei luoghi, cliccare sulle seguenti lettere dell'afabeto:
A B C D E G I J K L M N P R S T