Per vedere altre cartine con evidenziata l'ubicazione dei luoghi, cliccare sulle seguenti lettere dell'afabeto:
A B C D E G I J K L M N P R S T
N.B.: i capitoli cliccabili si riferiscono a "L'Evangelo..."; i numeri fra parentesi al "Poema..."
Il primo numero si riferisce al volume, il secondo al capitolo.


Jabnia: villaggio filisteo.
L'uomo di Jabnia, convertito da Ermasteo e che Gesù raccoglie morente a Efraim 9.564 (8.25). È presso questa città che Giovanni di Zebedeo ha fatto per la prima volta un miracolo “Giovanni, vicino a Jabnia ha fatto un miracolo per amore, guarendo un morente con un'unzione e una preghiera„ 4.259 (4.122). Se ne parla anche in: 3.221 (3.83)


Joppe: Il solo porto naturale tra Sicaminon (Haifa) e la frontiera israelo-egiziana. È il porto di Gerusalemme da cui dista 55 km. I cedri che servirono alla costruzione e alla ricostruzione del tempio vi furono portati dal Libano.
Abitanti o indigeni: L'idrocefalo guarito all'Acqua Speciosa e suo padre 2.122 (2.89); Giuseppe di Emmaus che era commerciante 2.140 (2.107); la figlia di un ricco mercante 3.223 (3.85). Gesù parla lungamente a Giuda della sua capacità di perdonare. Invano. Vi incontra commercianti e navigatori pagani che ne sono impressionati 6.406 (6.95). Altri riferimenti in: 9.566 (8.27) - 10.632 (10.18)

Per vedere altre cartine con evidenziata l'ubicazione dei luoghi, cliccare sulle seguenti lettere dell'afabeto:
A B C D E G I J K L M N P R S T