
Guido Landolina
GENESI BIBLICA e PECCATO ORIGINALE (Dibattito Virtuale)
(Audio-conferenza - Dibattito virtuale)
Edizione on line (2) - luglio 2014
http://www.ilcatecumeno.net
AVVERTENZE PRELIMINARI: Si avvertono i lettori che:
• La presente è un’opera ‘letteraria’ e la 'Conferenza virtuale' è 'immaginaria'.
• Non ha quindi alcuna pretesa di trasmettere verità teologiche diverse da quelle di Fede che la Dottrina cristiana
insegna.
• Allocuzioni ed espressioni utilizzate vanno pertanto da ciascuno liberamente intese come mezzo per trasmettere
concetti più generali di natura ‘spirituale’ per i quali bisogna riferirsi al loro significato profondo
più che alla forma in sé e per sé in cui l’autore – per esigenze anche letterarie – li esprime.
• Si richiama infine l'attenzione dei lettori sul fatto che gli interventi dei 'partecipanti' a questa Conferenza virtuale,
e quindi immaginaria, si riferiscono a vari contesti letterari nell'ambito delle rispettive opere che sono comunque
citate per eventuale consultazione. L'autore ► Guido Landolina
Partecipanti al 'Dibattito': Relatore e Moderatore ► Guido Landolina
Partecipanti al Dibattito (in ordine di intervento)
Giovanna: Esperta 'valtortiana': se provocata diventa una simpatica 'Erinni'
Maria Valtorta: Partecipa al 'Dibattito', ma solo per interposta...'Persona'
Antonio: Un 'evoluzionista'... al contrario
Rosanna 1: Moglie di Claudio: non le mancano i 'carismi'...
Charlotte: Non le piacciono le visioni 'hard', ma gli 'esorcismi'... sì
Padre Enzo: Un sacerdote d.o.c.
Adolfo: Un 'toscanaccio' che parla fuori dai denti
Claudio: Un grande 'Webmaster' e non solo: marito di 'Rosanna 1'
Paolo: Ex 'Manager', esperto di aerei, ma sa volare ancora più in 'alto'...
Rosanna 2: Dulcis in fundo: una moglie detta anche 'Orsa nana'!
INDICE ▼ Clicca sui TITOLI in Giallo e VISUALIZZA
Il Beato Padre Gabriele Maria Allegra presenta l'Opera della mistica Maria Valtorta: 'Io ritengo che l'Opera esiga una origine soprannaturale... e che essa sia il prodotto di uno o più carismi..., senza prevenire il giudizio della Chiesa - che sin da questo momento accetto con sottomissione assoluta - mi permetto di affermare che essendo per il discernimento degli spiriti principale criterio la parola del Signore: ex fructibus eorum cognoscetis, e producendo l'Opera buoni frutti in un numero sempre crescente di lettori, io penso che venga dallo Spirito di Gesù'.
L'ANTEFATTO - Una telefonata notturna: '...Hanno avuto il coraggio di mettere su Internet il libro di un sacerdote che dice che Eva era una scimmia ..., e che Caino, figlio di Adamo, aveva l'aspetto fisico di una scimmia, ma pensava e parlava come un uomo, e che la “nostra Eva” era invece una povera bambina innocente!’
1ª SESSIONE - 'Fu allora che Dio, ad impedire che il ramo dei figli di Dio si corrompesse tutto con il ramo dei figli degli uomini, mandò il generale diluvio a spegnere sotto il peso delle acque la libidine degli uomini e a distruggere i mostri generati dalla libidine dei senza Dio, insaziabili nel senso perché arsi dai fuochi di Satana'.1
2ª SESSIONE - 'Non ci fu autogenesi, e non ci fu evoluzione, ma ci fu la Creazione voluta dal Creatore... Può pensarsi un Paradiso le cui legioni di Santi, alleluianti intorno al trono di Dio, siano il prodotto ultimo di una lunga evoluzione di belve?... L’uomo attuale non è il risultato di un’evoluzione ascendentale, ma il doloroso risultato di una evoluzione discendentale, in quanto la colpa di Adamo ha per sempre leso la perfezione fisico‑morale‑spirituale dell’uomo originale'.2
3ª SESSIONE - La Legge della Prova - 'Lucifero, divenuto Satana per aver rifiutato adorazione all’Amore fatto carne, pretendendo superbamente di esser capace esso stesso di redimere l’uomo essendo simile a Dio'. Ma la prova di Adamo non fu come quella che Dio aveva posto in precedenza davanti a Lucifero: 'Dio voleva perdonare all'uomo. Gli propose perciò la prova di ubbidienza. Ma gli risparmiò la prova di adorazione per il Verbo fatto Uomo, onde Adamo non peccasse, in modo non perdonabile, invidiando la potenza del Cristo, presumendo di potersi salvare e di poter salvare senza bisogno del Cristo, negando come impossibile la verità conosciuta che l’Increato potesse farsi “creato” nascendo da donna, che il Purissimo Spirito, che è Dio, potesse farsi uomo assumendo carne umana'.3