L’angoscia è la nostra compagna inseparabile; ne faremmo volentieri a meno, ma essa ci segue come un’ombra, ostinata, inesorabile. Ma poi, è proprio vero che ne […]
Che la cosa ci piaccia o no, siamo cittadini del terzo millennio, cioè siamo inseriti nelle strutture politiche, sociali, economiche, finanziarie, culturali e religiose di questo […]
Un carissimo amico, persona retta e buona, profondamente colta, ci ha scritto di recente; e a un certo punto, in mezzo alle altre notizie spicciole sulla […]
Ormai è storia quotidiana: i cattolici vanno a Messa e ne tornano rattristati, indignati, disgustati, perché il parroco di turno si è permesso di offendere senza […]
La reazione più diffusa, fra coloro i quali hanno raggiunto un certo livello di consapevolezza e hanno perciò potuto misurare tutta la vastità e la gravità […]
Molti di noi, anche se non sempre con una chiara consapevolezza, vivono uno stato d’animo fatto di disagio, frustrazione, scoraggiamento, confusione, e hanno l’oscura sensazione di […]
Perché il malato possa guarire da una malattia, è necessario che si sottoponga a una terapia, ma non una terapia qualsiasi, bensì quella giusta; e perché […]
Nelle fiabe della nonna c’era spesso di mezzo un sortilegio: una manipolazione maligna della mente e del cuore del re o della regina, del principe o […]
Se dovessimo sintetizzare in un solo concetto la caratteristica psicologica oggi dominante nella nostra società, diremmo, prima ancora dell’edonismo, del narcisismo, dell’utilitarismo, del materialismo, che sono […]
Non c’era nessuno che ne dubitasse, almeno fra le creature pensanti; ma quando è uno psicologo americano a dirlo, allora anche il pubblico statunitense si rassicura, […]