Avete mai bazzicato per i mercatini dell’antiquariato? Anche se si chiamano così, molti espositori offrono semplicemente robe vecchie: non cose d’antiquariato, parlando in senso proprio, ma […]
Mi chiedi, caro amico, che ti indichi una strada, che ti suggerisca un percorso per uscire dal vicolo cieco nel quale ti senti intrappolato. Dietro le […]
Se c’è un’età in cui l’anima è particolarmente suggestionabile ed esposta a mille pericoli, quella è l’adolescenza; età tanto più insidiosa in quanto l’adolescente, per natura, […]
Oggi si parla molto, anche troppo, della teoria gender; si parla dell’autodeterminazione della propria identità sessuale; si parla della libertà di essere diversi, della bellezza dell’essere […]
Gesù dice che, per convertirsi al vangelo bisogna diventare simili ai bambini; ci siamo chiesti che significato abbia esattamente l’espressione diventare come i bambini, e ci […]
Il fatto che l’edonismo sia uno dei tratti più caratteristici della civiltà moderna, oltre che uno dei più antichi e più consustanziali ad essa (è, in […]
L’uomo moderno si caratterizza, rispetto agli uomini delle epoche precedenti, come colui che ha perso il proprio equilibrio interiore e che vive, pertanto, sente, pensa e […]
Di due cose, fondamentalmente, abbiamo paura: della nostra parte peggiore e della nostra parte migliore. La prima ci fa paura perché non sappiamo quanto in basso […]
Un amico, ieri sera, sparecchiata la tavola dal cameriere, diceva, quasi parlando a stesso, mentre fissava il boccale di birra che aveva davanti a sé: Io, […]