Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultatoVedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Storia
            • Storia antica
            25 Ottobre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Ottobre 2022
            Categorie
            • Storia antica

            Ciò che resiste quando una civiltà è allo sbando

            Che cosa possiamo, che cosa dobbiamo salvare dal naufragio della nostra civiltà, del nostro modo di pensare, di vivere, di amare, di lavorare, di pregare, affinché […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            14 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 14 Giugno 2022
            Categorie
            • Storia antica

            Perché l’Impero romano perseguitò i cristiani?

            Perché l’Impero romano perseguitò i cristiani? Al di là delle discussioni e delle polemiche sul numero delle vittime delle persecuzioni e sulle modalità con cui si […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Maggio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Maggio 2022
            Categorie
            • Storia antica

            San Dasio, re (controvoglia) dei Saturnali e martire

            Oggi c’è un revival del paganesimo, sia di quello greco-romano in Italia, sia di quello celtico in Francia e Gran Bretagna, sia di quello nordico in […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            8 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 8 Aprile 2022
            Categorie
            • Storia antica

            Chi aggredisce chi? La storia è una falsa scienza

            Tutti noi, probabilmente, abbiamo il nitido ricordo di quando, sui banchi di scuola, abbiamo affrontato il tema delle guerre persiane. Sia dalle parole del professore, sia […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            7 Luglio 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 7 Luglio 2020
            Categorie
            • Storia antica

            A chi rivolgersi, ora che tutto sta franando?

            A noi è toccato in sorte di vivere in uno di quei momenti storici nei quali la faccia del mondo cambia, drammaticamente e velocissimamente, e quasi […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            3 Gennaio 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 3 Gennaio 2020
            Categorie
            • Storia antica

            Rileggendo Polibio: quanto vale la vita umana?

            Quando si è adolescenti si leggono gli storici classici per la curiosità di conoscere le vicende dei popoli antichi, dei loro eroi, dei loro costumi, delle […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            10 Settembre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 10 Settembre 2019
            Categorie
            • Storia antica

            Da Tutankhamon ai Rotschild a Balfour

            Che cosa c’entra Tutankhamon, o meglio cosa c’entra la clamorosa scoperta del sarcofago contenente la sua mummia, il 4 novembre 1922, con il sionismo, con la […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            14 Agosto 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 14 Agosto 2019
            Categorie
            • Storia antica

            Quanto del paganesimo è passato nel cristianesimo?

            Abbiamo visto, a suo tempo, come l’avvento del cristianesimo abbia comportato, nel mondo tardo antico, una demonizzazione degli dei pagani; abbiamo anche visto quale fosse la […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            9 Febbraio 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 9 Febbraio 2019
            Categorie
            • Storia antica

            Cosa è stata la Diaspora ebraica?

            Che cosa si intende esattamente, quando si parla della Diaspora ebraica? Ammesso che sia necessario specificare "ebraica", perché, generalmente, basta dire: la Diaspora e subito si […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            12 Gennaio 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 12 Gennaio 2019
            Categorie
            • Storia antica

            La medicina egizia e la magia (segue)

            L’espressione omerica, inoltre, suggerisce l’esistenza, nell’antico Egitto, di un rapporto fra l’uomo e la malattia che in seguito è andato perduto e che la nostra società […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit