Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultatoVedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Teologia e Religione
            • Sacra Scrittura
            4 Novembre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Novembre 2022
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            La leggenda di Pilato e la coda di paglia dei moderni

            Ci sono numerose località, in Europa, legate alla memoria di Ponzio Pilato: tutte avvolte da fosche leggende e da un senso del meraviglioso che sconfina nel […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            9 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 9 Giugno 2022
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti?

            A partire dalla Nostra aetate, documento praticamente scritto dai rabbini del B’nai B’rith su invito del cardinale Bea, a nome e per conto di papa Roncalli, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Aprile 2022
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            Come si devono leggere le Sacre Scritture?

            I cattolici, a differenza dei protestanti, non credono al principio della libera interpretazione delle Sacre Scritture; non pensano che chiunque può prendere la Bibbia e leggerla […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            20 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 20 Febbraio 2022
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            Che cos’è «spina nella carne» di cui parla S. Paolo?

            È noto che una delle pagine "difficili" della Bibbia, in questo caso del Nuovo Testamento, è quella in cui san Paolo allude, invero un po’ oscuramente, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            19 Gennaio 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Gennaio 2019
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            Il mondo è un libro scritto da Dio

            Siamo abituati, dai banchi del liceo, ad ammirare l’espressione galileiana, sebbene un po’ enfatica e barocca, il gran libro della natura. L’espressione si trova nel Saggiatore, e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            6 Maggio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 6 Maggio 2018
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            «Che cosa hai fatto della mia Parola?»

            Che cosa fa della Parola del Signore, il cristiano che l’ha ricevuta? Come vive la responsabilità di averla appresa e di averla accettata? Dice Gesù stesso, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            30 Marzo 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 30 Marzo 2018
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            Il diavolo aveva messo in cuore a Giuda di tradirlo

            Siamo in tempo di Pasqua; andiamo allora a rileggerci quel passo Vangelo di Giovanni in cui viene preannunciato il tradimento di Giuda (13, 1-5): Prima della […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            16 Gennaio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 16 Gennaio 2018
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            O cristiani, o il nulla

            Diceva Friedrich Nietzsche, verso la fine del XIX secolo, che l’Europa deve sceglier se vuol essere se stessa oppure il nulla. Pochi decenni dopo, alla luce […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            30 Novembre 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 30 Novembre 2017
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            Come la neochiesa manipola anche le Scritture

            Già lo sapevamo e abbiamo sempre tentato, nei limiti del possibile, di difenderci, ma la cosa non è sempre facile, anche perché, a chi usa parecchio […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            5 Luglio 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 5 Luglio 2017
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            Gesù respinto, incompreso, insidiato

            Rileggiamoci questi tre passi biblici: Isaia, 53, 3, 5: Disprezzato e reietto dagli uomini, / uomo dei dolori che ben conosce il patire, / come uno […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit