Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultatoVedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Filosofia
            • Gnoseologia
            10 Novembre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 10 Novembre 2022
            Categorie
            • Gnoseologia

            L’eterno parassita velenoso che si chiama gnosi

            Quando una società si smarrisce e perde il suo slancio vitale, la cultura solleva problemi esistenziali ai quali non sa rispondere e la religione perde la […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Agosto 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Agosto 2022
            Categorie
            • Gnoseologia

            Vi è corrispondenza fra pensiero, linguaggio e realtà?

            La disputa sugli universali, la famosa quaestio de universalibus, è stata, come si sa, la più accesa e prolungata discussione filosofica e teologica che ha travagliato […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Agosto 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Agosto 2022
            Categorie
            • Gnoseologia

            Si può conoscere la realtà o soltanto la conoscenza?

            Possiamo conoscere la realtà? Possiamo conoscere le cose, o dobbiamo ridurre drasticamente le nostre pretese, e limitarci a conoscere le cose come appaiono a noi? Oppure […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            30 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 30 Giugno 2022
            Categorie
            • Gnoseologia

            L’eterno richiamo e l’eterna tentazione della gnosi

            L’eterno richiamo e l’eterna tentazione della gnosi. Gnostico è un sapere di natura religiosa che scaturisce non da rivelazioni o da dottrine positive, ma da una […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            19 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Giugno 2022
            Categorie
            • Gnoseologia

            La pluralità del reale è solo un’illusione?

            Meister Eckhart (1260-1317/18) e Nicola Cusano (1401-1464) hanno esercitato un influsso profondo sulla cultura filosofica e religiosa tedesca ed europea: grazie a loro ha ripreso vigore […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            7 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 7 Aprile 2022
            Categorie
            • Gnoseologia

            Capire il mondo è vederlo nella trasparenza infantile

            L’uomo è chiamato a cercare il vero e quindi a capire il reale: le due cose, il vero e il reale, sono inseparabili. Il vero, infatti, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Marzo 2022
            Categorie
            • Gnoseologia

            Pietro Mignosi, un gigante sconosciuto del pensiero

            Vi sono figure importanti, di scrittori o pensatori, che scivolano nel vuoto e vengono velocemente scordate, anche se avrebbero un sacco di cose da dire, non […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Marzo 2022
            Categorie
            • Gnoseologia

            La realtà esiste, la verità è

            La filosofia che rende ragione del reale è il realismo, e tutta la concezione cristiana della vita presuppone una lettura realistica della realtà. Fin qui è […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            1 Novembre 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 1 Novembre 2021
            Categorie
            • Gnoseologia

            Custos, quid de nocte?

            Sentinella, quanto resta della notte?, oppure: a che punto è la notte?, chiede il profeta Isaia (21,11); e la risposta è: Viene la mattina, e viene […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Aprile 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Aprile 2021
            Categorie
            • Gnoseologia

            Vi sono due modi di conoscere: il segreto è unirli

            Ci sono due modi di conoscere la realtà: razionale/discorsivo e intuivo/affettivo. Il primo è proprio della matematica e della filosofia; il secondo è proprio della poesia, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit