Uno degli aspetti più caratterizzanti della civiltà moderna è il suo atteggiamento nei confronti della verità: che è passato, nel corso del tempo, da un senso […]
Noi non potremmo vivere, se non fossimo attaccati alla vita; se l’istinto di conservazione non ci portasse a cercare di proteggerla, contro ogni pericolo e avversità; […]
La scienza è, nella teologia cattolica, uno di sette doni dello Spirito Santo, e si può tradurre, approssimativamente, con conoscenza vera; ma la conoscenza vera, per […]
Strano destino, quello dello scettico Hume: diventare il grimaldello con il quale i fautori del pensiero scientista cercano di accreditare l’idea che solo la scienza — […]
È possibile, all’uomo — all’uomo singolo, ma anche ad una intera società, o, addirittura, all’umanità nel suo complesso — impazzire per la troppa intelligenza? Posta così, […]
Che bella cosa: viviamo in una società che, a partire dal buon Voltaire, ha dichiarato guerra, or sono almeno tre secoli, al pregiudizio, in qualunque forma […]
Alcuni esperimenti di tipo parapsicologico eseguiti dal biochimico cecoslovacco Milan Ryzl (nato a Praga il 22 maggio 1928 e morto a Sacramento, in California, il 9 […]