Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Virtù di Fede
            8 Giugno 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 8 Giugno 2018
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Se non diventerete come i bambini…

            Sono quelle frasi che tutti conoscono, anche i non credenti, ma sulle quali, proprio perché son tanto conosciute, raramente si fa un’approfondita riflessione: In quel momento […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            6 Giugno 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 6 Giugno 2018
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            La ragione chiarisce la fede, se ne è illuminata

            Lo spettacolo miserevole di confusione e di rilassatezza che caratterizza la vita della Chiesa ai nostri giorni, con un clero sempre più temerario nel discostarsi dal […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            15 Maggio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 15 Maggio 2018
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Sì, certo: Bonhoeffer è un maestro del nichilismo

            Abbiamo sostenuto, ripetutamente, che Dietrich Bonhoeffer ha svolto un ruolo fortemente negativo nello sviluppo della teologia del XX secolo, e che continua a s volgerlo, sia […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            12 Maggio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 12 Maggio 2018
            Categorie
            • Papa Francesco

            Da dove dobbiamo ripartire?

            Lo stato d’animo più frequente, fra le persone che possiedono abbastanza intelligenza, sensibilità e spirito critico da rendersi conto di quel che sta accadendo nella nostra […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            22 Aprile 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 22 Aprile 2018
            Categorie
            • Etica

            «Lutero? Non sapeva quel che faceva» (Nietzsche)

            Una delle parole più acute e, secondo noi, più veritiere, sul significato complessivo della cosiddetta riforma protestante, e anche sulla psicologia di Lutero nella genesi di […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            4 Aprile 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Aprile 2018
            Categorie
            • Letteratura

            L’uomo a due dimensioni

            Parafrasando Marcuse, si potrebbe definire l’uomo contemporaneo come l’uomo a due dimensioni. Egli è intimamente lacerato, scisso, diviso. All’inizio della modernità, cioè con l’Umanesimo, si tratta […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Marzo 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Marzo 2018
            Categorie
            • Modernismo

            Siamo sicuri che questo è ancora cristianesimo?

            I segnali ci sono, eccome, per chi li sa vedere; e sono sempre più numerosi e sempre più espliciti. Ormai si direbbe che ci stiamo avvicinando […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            7 Marzo 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 7 Marzo 2018
            Categorie
            • Modernismo

            Non ragioniam di lor, ma guarda e passa…

            … e la lor cieca vita è tanto bassa, / che ‘nvidiosi son d’ogne altra sorte. / Fama di loro il mondo esser non lassa; / […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            7 Marzo 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 7 Marzo 2018
            Categorie
            • Modernismo

            Si può uscire dal pantano solo tornando all’umiltà

            Il sentimento che si prova nel leggere il voluminoso carteggio che ci è stato conservato fra il padre Marco d’Aviano (1631-1699) e i suoi numerosissimi corrispondenti, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            16 Febbraio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 16 Febbraio 2018
            Categorie
            • Modernismo

            Vi accuso di spregevole tradimento

            Cari neopreti, neovescovi e neocardinali della neochiesa massonica e modernista che oggi impazza e sfigura la vera Chiesa di Gesù Cristo, una, santa, cattolica e apostolica: […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit