C’è un modo infallibile per far montare le femminista su tutte le furie, che è altrettanto utile per snidare le donne intelligenti: dire una verità tanto […]
Probabilmente aveva ragione Søren Kierkegaard quando, all’astrusa complessità dei grandi sistemi speculativi, come quello hegeliano, opponeva la modestia di fare briciole di filosofia, ovvero una filosofia […]
Ci sono due maniere di parlare della verità, che sono come due facce della stessa medaglia. La prima consiste nel mostrare che essa è raggiungibile da […]
Nel suo ultimo libro, Marcello Veneziani sostiene, come recita il titolo, che l’umanità odierna ha nostalgia degli dèi. La sua tesi è che, nel corso dei […]
Ora che le cose si stanno chiarendo, certo nella maniera più traumatica e dolorosa, ma comunque si stanno chiarendo; adesso che anche molti cattolici addormentati cominciano […]
La filosofia dell’idealismo, nelle due versioni crociana e gentiliana, più qualche frangia eretica come quella evoliana, ha dominato incontrastato per una settantina d’anni il panorama complessivo […]