La cultura relativista e materialista in cui siamo nati e cresciuti ci ha familiarizzati con l’idea che la verità non solo non è raggiungibile, ma non […]
A due giorni dall’uscita del video con l’intervista che il bravo Francesco Toscano mi ha fatto sul tema Viganò parla il linguaggio della verità, per il […]
Una caratteristica tipica ed evidente dell’uomo moderno è la presenza costante, in lui, di una forma d’inquietudine che non prelude allo slancio verso la meta, anche […]
Fare filosofia significa cercare la verità. Non una verità qualsiasi, ma la sola verità vera: perché, per definizione, non ci possono essere due o più verità […]
Ci sono delle verità semplici, brucianti, ma decisive, delle quali tuttavia ci si scorda; il che sarebbe inspiegabile, se non fosse dovuto al massiccio lavorio della […]
Tutto il sistema di vita moderno, tutta la società moderna, tutta la cultura moderna sono orientate radicalmente, per la loro stessa natura e non per qualche […]
La fredda malvagità con cui Bergoglio pronuncia le sue bestemmie e compie i suoi gesti sacrileghi, e più ancora il sorriso di autocompiacimento che ogni volta […]
A partire dalla Rivoluzione scientifica del Seicento, e più ancora dall’Illuminismo, la nostra visione del reale è divenuta sempre meno la visione cristiana, spirituale, trascendente, ma […]
Gesù non era sposato, o almeno così pare, tuttavia avrebbe potuto esserlo benissimo: non c’è alcuna ragione teologica per cui non avrebbe potuto amare una donna, […]