Ne abbiamo già parlato in diverse occasioni, pure riteniamo giusto tornarci sopra ancora una volta: perché è questo il nodo di tutti i nodi, dal quale […]
Più si riflette sulla questione; più si studiano e si meditano i testi; più si ricostruisce il percorso storico che ha portato alla situazione attuale, e […]
Abbiamo cercato di mostrare perché la verità è essenziale sia nell’orizzonte della vita individuale, sia in quello della vita sociale; perché non è possibile fare a […]
Abbiamo più volte affermato che la vita, scomparsa la fede nella verità, risulta miseramente amputata e ridotta ad un moncone insensibile, a un’esistenza non più degna […]
Abbiamo visto, qualche tempo fa, che perfino un papa della Chiesa cattolica, Giovanni Paolo I, sosteneva, fin dai tempi in cui era patriarca di Venezia, che […]
Le opere di misericordia, secondo la dottrina morale cattolica, sono quattordici: sette corporali e sette spirituali. Le opere di misericordia corporali sono: 1) dar da mangiare […]
Nei precedenti articoli ci siamo chiesti quando, dove e come il male è penetrato nella Chiesa cattolica e l’abbia condotta a non opporsi più al vizio […]
Il relativismo è una tendenza filosofica che nega l’esistenza, o la conoscibilità, di una verità assoluta e oggettiva, e ritiene che la conoscenza umana si debba […]
C’è una cosa che non è sufficientemente chiara nella mente della quasi totalità delle persone, e cioè che tutto quel che ci sta capitando, la crisi che […]