La filosofia, dicono i professori ai loro studenti sui banchi del liceo, è amore del sapere, dal greco phileîn, amare, e sophìa, sapienza. Benissimo. Quel che […]
L’ecumenismo, come ci viene presentato oggi, è una tipica idea moderna; e come tutte le idee tipicamente moderne, ha in se stessa la sua buona dose […]
Abbiamo sostenuto più e più volte che la questione filosofica decisiva è, e sarà sempre, quella della verità del conoscere; e che senza la verità non […]
La crisi senza precedenti che stiamo vivendo, il piano malvagio che una élite criminale di oligarchi sta portando avanti a tappe forzate, l’acquiescenza e l’arrendevolezza delle […]
Se dovessimo sintetizzare in una sola parola l’essenza del veleno modernista con il quale i vescovi massoni hanno realizzato quel colpo di mano che è stato […]
La stretta totalitaria e sincronizzata che sta investendo quasi tutti il mondo, attuata sfruttando il terrore di un virus che non produce più morti di una […]
Il mondo moderno, la cosiddetta cultura moderna e, purtroppo, anche la filosofia moderna, sono il mondo, la cultura e la filosofia della chiacchiera, della dòxa, dell’opinione, […]
A partire dagli anni del Concilio Vaticano II si è notato un cambiamento significativo nell’atteggiamento della Chiesa, teorico e pratico, riguardo alle questioni sociali e in […]