16 Gennaio 2016

Le simpatie di Salgari, nel 1898, erano tutte per la Spagna e contro gli Yankees

A differenza di quel che farà Tex Willer alle prese con la questione dell’insurrezione cubana di fine Ottocento, l’eroe, anzi, l’eroina di turno, creata dalla penna […]
2 Gennaio 2016

L’idea democratica nasce dalla brama del benessere: troppo poco per tenere unita la società

Da dove trae origine l’idea democratica moderna? (Lasciamo perdere, in questa sede, la democrazia antica, perché richiederebbe un discorso a parte.) Quali sono le sue radici, […]
21 Novembre 2015

Gary Cooper: un falso “duro” al servizio dell’imperialismo U. S. A.

Se c’è un film nel quale più evidente appare l’intreccio fra l’affarismo cinematografico e la formidabile macchina propagandista di Hollywood, da una parte, e gli interessi […]
20 Novembre 2015

Come Leone XIII fu ingannato circa il conflitto fra Stati Uniti e Spagna del 1898

La guerra ispano-americana del 1898 segna l’uscita di scena della Spagna dal novero delle potenze coloniali (le rimasero solo le Canarie, una piccola porzione del Marocco […]
15 Novembre 2015

Come Roosevelt ingannò l’America e la portò in guerra contro il suo volere

Franklin Delano Roosevelt ingannò deliberatamente gli elettori americani allorché promise e giurò, nel corso della sua terza campagna elettorale per le presidenziali, nel 1940, che mai […]
11 Novembre 2015

Come l’elezione di F. D. Roosevelt venne pilotata dalla mafia di Lucky Luciano

Il massone Franklin Delano Roosevelt, colui che non seppe portare fuori gli Stati Uniti d’America dalla Grande crisi del 1929 e il cui tanto strombazzato New […]