Fino a una ventina d’anni fa, ossia fino alla fine del XX secolo, esisteva un ampio accordo fra gli scienziati circa il cosiddetto popolamento tardivo del […]
A differenza di quel che farà Tex Willer alle prese con la questione dell’insurrezione cubana di fine Ottocento, l’eroe, anzi, l’eroina di turno, creata dalla penna […]
All’inizio, non potevamo crederci. Una assenza del genere, ci sembrava inconcepibile — beata ingenuità -, tanto più che la letteratura americana, se non altro per i […]
Qual è la civiltà migliore al mondo, passata, presente o futura? Ovvio: quella a stelle e strisce. Di ciò il cittadino medio americano è fermamente convinto, […]
Da dove trae origine l’idea democratica moderna? (Lasciamo perdere, in questa sede, la democrazia antica, perché richiederebbe un discorso a parte.) Quali sono le sue radici, […]
Se c’è un film nel quale più evidente appare l’intreccio fra l’affarismo cinematografico e la formidabile macchina propagandista di Hollywood, da una parte, e gli interessi […]
La guerra ispano-americana del 1898 segna l’uscita di scena della Spagna dal novero delle potenze coloniali (le rimasero solo le Canarie, una piccola porzione del Marocco […]
Franklin Delano Roosevelt ingannò deliberatamente gli elettori americani allorché promise e giurò, nel corso della sua terza campagna elettorale per le presidenziali, nel 1940, che mai […]
Il massone Franklin Delano Roosevelt, colui che non seppe portare fuori gli Stati Uniti d’America dalla Grande crisi del 1929 e il cui tanto strombazzato New […]