Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Seconda Guerra Mondiale
            7 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 7 Aprile 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            L’indicibile segreto della damnatio di Paolo Zappa

            Paolo Zappa: chi è costui? Senza dubbio le giovani generazioni non lo hanno mai sentito nominare; e dubitiamo fortemente che lo conoscano anche quelle meno giovani, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            19 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Marzo 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            «Il mio amico Preziosi mi disse…»

            Difficile, difficilissimo, parlare d Giovanni Preziosi ai nostri giorni, benché siano ormai passati settantasette anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla sua morte, e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            14 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 14 Febbraio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Cosa sentivano e volevano gl’italiani nel giugno 1940?

            Ci siamo domandati tante volte con quale stato d’animo, con quali idee, con quali speranze e con quali timori il popolo italiano visse i giorni in […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            8 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 8 Febbraio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Piazza Venezia 10 giugno’40: anche Perón esultava

            Quando la folla si raccolse sotto il balcone di Palazzo Venezia, a Roma, il 10 giugno del 1940, per ascoltare dalla voce di Benito Mussolini l’annuncio […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            4 Ottobre 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Ottobre 2021
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Stiamo andando verso la follia collettiva?

            Andiamo verso una follia collettiva? Non è una domanda retorica formulata in questi giorni, in presenza della pandemia d’isterismo collettivo che sconvolge gran parte del mondo […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            4 Marzo 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Marzo 2021
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Non si deve mai perdere la Speranza

            Nel momento storico che stiamo vivendo la tentazione dello scoraggiamento, della tristezza e della disperazione vera e propria è fortissimo, forse più che in qualsiasi epoca […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Maggio 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Maggio 2020
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Facciamo memoria sulla Brigata ebraica, 1944-46

            Recentemente si è parlato della Brigata ebraica che prese parte alla campagna d’Italia, nell’ultima fase della Seconda guerra mondiale, in relazione ad alcune polemiche di carattere […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            22 Dicembre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 22 Dicembre 2019
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Come l’Inghilterra trattò gli alleati francesi nel 1940

            I vincitori scrivono la storia: non scordiamoci mai questa semplice verità, se vogliamo evitare di farci manipolare dal potere. Il poter vigente è quella finanziario, ed […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            15 Novembre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 15 Novembre 2019
            Categorie
            • Storia contemporanea

            1940: fu il blocco inglese a spingere l’Italia in guerra

            Ne abbiamo parlato più volte, ma ci sembra necessario insistere e tornare ancora sul tema, perché la versione imposta dai vincitori è dura a morire e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            16 Settembre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 16 Settembre 2019
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Ma è vero che Hitler voleva conquistare il mondo?

            Ci sono delle cose che tutti crediamo di sapere, delle verità di cui tutti riteniamo di essere in possesso, e anzi pensiamo che si tratta di […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit