Ci eravamo domandati, a suo tempo, perché mai la Chiesa cattolica avesse deciso di eliminare la preghiera di esorcismo all’Arcangelo San Michele, voluta dal papa Leone […]
In un pomeriggio di primavera, quasi nell’ultima luce del giorno, un ragazzo molto giovane aveva "scoperto", praticamente per caso, una delle basiliche più famose della cristianità, […]
Il mistero sublime della santità è che essa agisce anche, e soprattutto, dopo la conclusione della biografia terrena: quando la persona fisica del Santo non c’è […]
Sei tu colui che deve venire, oppure dobbiamo aspettarne un altro?, chiedono un giorno, a Gesù Cristo, alcuni discepoli di Giovanni il Battista, mandati da lui […]
Intervistato dal giornale spagnolo El Mundo, padre Arturo Sosa Abascal, generale dei Gesuiti, ha dichiarato, fra le molte altre cose, che il diavolo è una figura […]
La questione del rapporto tra le due fonti della divina Rivelazione, ossia la Scrittura e la Tradizione, è al centro dei uno dei documenti più significativi, […]
Jorge Mario Bergoglio è dal 13 marzo 2013 il duecento e sessantaseiesimo papa della Chiesa cattolica romana, con il nome di Francesco. A rigore, si dovrebbe […]
Nel sesto episodio della quarta e ultima parte di Così parlò Zarathustra, pubblicata nel 1885, Friedrich Nietzsche mette in scena l’incontro fra il suo eroe e […]