Strano destino, quello di san Francesco, specialmente nella cultura moderna, compresa la cultura cattolica e l’immaginario dei cattolici. Delle sua figura, del suo insegnamento, della sua […]
Se non fosse stato un fervente cattolico; se non si fosse fatto frate francescano; se non fosse stato proclamato beato dalla Chiesa, nel 2004, molto probabilmente […]
Nel romanzo di Aleksej Tolstoj, Ivan il Terribile, a un certo punto il protagonista, il giovane principe Nikita Serebrany, arriva a Mosca, dopo cinque anni di assenza, […]
La civiltà moderna ha seguito le orme di Francis Bacon, di Galilei, dei philosphes illuministi e dei profeti del marxismo: bisogna smetterla con il sapere astratto, […]
Un santo eremita vive nella foresta di Perche, in Normandia: la notizia della sua presenza si diffonde a partire da quando una banda di briganti, che […]
Uomini e donne rattrappiti, narcisisti, fragili, volubili, incapaci di assumersi impegni, di portare responsabilità, perennemente proiettati verso l’effimero, il caduco, il contingente, e del tutto dimentichi […]
Lutero, a sentire i suoi estimatori (sempre più rari, tranne che in Italia, dove le mode estere durano in proporzione inversa alla loro solidità effettiva nei […]
Nella chiara luce d’un limpidissimo mattino di fine estate, la strada si arrampica veloce lungo il fianco della montagna che conduce alla grande foresta di abeti […]
Quante idee confuse ci sono oggi intorno al cristianesimo; e, quel che dà maggiormente da pensare, quanta confusione viene proprio di là, donde dovrebbe venire la […]