Eletto preposito generale della Compagnia di Gesù nell’ottobre del 2016, succedendo ad Adolfo Nicolás, non si può certo dire che padre Arturo Sosa Abascal abbia tenuto […]
Don divo Barsotti! Ne avessimo ancora di sacerdoti e di teologi come lui; ne avessimo qualcuno del suo stampo, e avessimo meno Vito Mancuso ed Enzo […]
Farebbero sorridere, se non suscitassero indignazione, le parole di padre Arturo Sosa Abascal sulla non esistenza del diavolo: perché, se il diavolo non esiste, non esiste […]
Nella vita dei Santi, sfogliando i loro diari, raccogliendo le testimonianze delle persone che li hanno conosciuti fin da bambini, ci s’imbatte frequentemente in un fermo […]
Innanzitutto, che cos’è la comunione dei Santi, un concetto che oggi non si sente nominare spesso dal clero e dagli scrittori di teologia? Rivolgiamoci al cosiddetto […]
Come cattolici, e anche come semplici osservatori dei fatti umani, siamo scioccati dalla rapidità e dalla apparente facilità con cui viene condotto il sistematico smantellamento della […]
Se un Antonio Rosmini dei nostri giorni dovesse scrivere un libro che sia l’equivalente del suo famoso Delle cinque piaghe della Santa Chiesa, crediamo che il […]
L’uomo moderno rappresenta un tipo antropologico particolarissimo: la sua caratteristica fondamentale, e il suo intimo dramma, è non riuscire più a credere, ad aver fede in […]
La figura perfetta di sacerdote è quella di Jean-Marie Vianney, il santo curato d’Ars (1786-1859), che fu per quarant’anni il parroco di questo piccolissimo paese di […]