La chiesa di San Gottardo Vescovo sorge, sulla sinistra, lungo la strada che da Udine conduce a Cividale; venendo dal centro, si passa davanti al santuario […]
La chiesa di San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria è molto interessante dal punto di vista architettonico e culturale: realizzata nel 1962, su progetto dell’architetto […]
Il borgo di Pracchiuso (Borc de Praclûs) è tuttora uno dei più caratteristici e dei meglio conservato fra gli antichi borghi della nostra città: vi si […]
La più antica chiesa cittadina dedicata a San Quirino sorgeva poco fuori delle mura cittadine, non lungi dall’attuale Piazzale Osoppo; assalita da truppe turche nel corso […]
Parlare della chiesa di san Giacomo o anche solo nominare Piazza San Giacomo (e che la chiamino pure, le mappe stradali, Piazza Matteotti; per gli abitanti […]
La chiesa di San Francesco, presso l’ex convento dei Frati Minori — che naturalmente non va confusa con la chiesa presso l’ex convento di San Francesco […]
Una delle questioni che sentiamo più urgenti, parlando con le persone e leggendo le lettere che ci arrivano in vario modo dalla rete, ci sembra essere […]
La condizione dell’uomo contemporaneo è paragonabile a quella di un prigioniero il quale, contrariamente al mito platonico della caverna, non aspira a riguadagnare la luce del […]