Lutero, a sentire i suoi estimatori (sempre più rari, tranne che in Italia, dove le mode estere durano in proporzione inversa alla loro solidità effettiva nei […]
Distruggerò la sapienza dei sapienti e squalificherò l’intelligenza degli intelligenti: così dice il profeta Isaia, e così ripete san Paolo, nella Prima lettera ai Corinzi: un […]
Nella Bibbia, per un cristiano, c’è tutto; e c’è molto, moltissimo, già nel Vecchio Testamento, sebbene esso non sia che la preparazione del Nuovo, e in […]
Astórgous, vale a dire: senza cuore: tale è la condizione dell’uomo senza Dio, che rifiuta Dio, che adora falsi dei o che, addirittura, vorrebbe farsi il […]
Mysterium iniquitatis, il mistero dell’iniquità: è un’espressione tremenda, un po’ oscura, che certi cristiani ottimisti, buonisti e progressisti, non amano rammentare; e tuttavia ne parla il […]
Quelli che si lasciano guidare dallo Spirito si preoccupano di ciò che vuole lo Spirito; quelli invece che non si lasciano guidare dallo Spirito, ma dal […]
«Io sono la vera vite, voi siete i tralci, e il Padre mio è il vignaiolo»: con questa similitudine, splendente di bellezza e sorprendente per evidenza […]
Se c’è un punto — uno, fra parecchi altri – nel quale appare con maggiore evidenza il venir meno della tensione escatologica, l’affievolirsi e lo spegnersi […]
Si dice e si ripete, da parte di storici e di persone di media cultura, che gli Ebrei, nell’Impero romano divenuto cristiano, furono perseguitati, o quanto […]