Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Modernità
            19 Giugno 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Giugno 2018
            Categorie
            • Letteratura

            Degradazione volontaria, demone della modernità

            Abbiamo più volte sostenuto che la civiltà moderna è, nella sua essenza, demoniaca, e tale affermazione sarà senza dubbio apparsa eccessiva a tutte le anime belle […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            1 Giugno 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 1 Giugno 2018
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Fino a quando resteremo nella terra di nessuno?

            Da molto, da troppo tempo ci troviamo nella terra di nessuno: la terra del mondo post cristiano, sul quale tuttavia la modernità non è riuscita a […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            31 Maggio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 31 Maggio 2018
            Categorie
            • Psicologia

            Volersi bene, volersi male

            Il fatto che l’edonismo sia uno dei tratti più caratteristici della civiltà moderna, oltre che uno dei più antichi e più consustanziali ad essa (è, in […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            2 Maggio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Maggio 2018
            Categorie
            • Etica

            Depurare mente e cuore dagli inganni del moderno

            La civiltà moderna ha immerso la nostra mente e il nostro cuore in un labirinto d’inganni, di menzogne, di false apparenze di bene; ci ha persuasi, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            1 Maggio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 1 Maggio 2018
            Categorie
            • Letteratura

            Henri Michaux: i cantori del nulla e i loro araldi

            La cosa veramente preoccupante non è che al modo vi sia un certo numero di pseudo intellettuali che non hanno assolutamente nulla da dire, se non […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            29 Aprile 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 29 Aprile 2018
            Categorie
            • Epistemologia

            In fondo, è facile riconoscerli

            Ci siamo sentiti dire e ripetere talmente spesso che la civiltà moderna è complessa, che la società moderna è complessa, che l’uomo moderno è complesso, che […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            5 Aprile 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 5 Aprile 2018
            Categorie
            • Etica

            In una società disperata impera la cultura di morte

            La civiltà moderna, per le sue stesse caratteristiche, ha prodotto una società disperata, fatta da uomini disperati, entro un orizzonte intellettuale e spirituale in cui non […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            4 Aprile 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Aprile 2018
            Categorie
            • Letteratura

            L’uomo a due dimensioni

            Parafrasando Marcuse, si potrebbe definire l’uomo contemporaneo come l’uomo a due dimensioni. Egli è intimamente lacerato, scisso, diviso. All’inizio della modernità, cioè con l’Umanesimo, si tratta […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            2 Aprile 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Aprile 2018
            Categorie
            • Varie (Costumi e società)

            Dobbiamo rimettere la fedeltà all’ordine del giorno

            La crisi che stiamo vivendo non è solo economica e finanziaria; è, prima di tutto, morale e spirituale: è una crisi di civiltà. È la civiltà […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            19 Marzo 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Marzo 2018
            Categorie
            • Filosofie moderne

            La duplice disperazione dell’uomo moderno

            L’uomo moderno è profondamente abbattuto e infelice; ed è abbattuto e infelice perché la sua anima è rosa dalla disperazione. La sua disperazione è più o […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit