Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Italia
            16 Agosto 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 16 Agosto 2019
            Categorie
            • Politica

            Abbiamo un problema: il ritardo mentale dei piddini

            Una delle ragioni per le quali l’Italia non riesce proprio ad essere un Paese normale – una, si badi, non però delle più piccole – è […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Agosto 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Agosto 2019
            Categorie
            • Politica

            Ma non è per questo che noi li paghiamo

            Due fatti, due piccoli fatti, se si vuole, in confronto ad altri che vedono implicati gli stessi soggetti e le stesse dinamiche; due fatti accaduti a […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            31 Luglio 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 31 Luglio 2019
            Categorie
            • Economia

            È tempo di aggredire i due zoccoli duri

            Ciò che impedisce all’Italia di essere un Paese normale, anzi, di essere un grande Paese, perché tale potrebbe essere a tutti gli effetti, è la presenza […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            12 Luglio 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 12 Luglio 2019
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Giuseppe Cenni: giù il cappello, ragazzi

            Se l’Italia non fosse il Paese che è e agli italiani delle ultime generazioni non fossero stati somministrati, in dosi industriali, l’auto-disprezzo e l’ammirazione incondizionata per […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            2 Luglio 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Luglio 2019
            Categorie
            • Politica

            Il dramma italiano è l’assenza di classe dirigente

            La classe dirigente è, o dovrebbe essere, la spina dorsale di una nazione. Niente classe dirigente, niente spina dorsale: e avremo una nazione afflosciata, prostrata, inerte. […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            30 Giugno 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 30 Giugno 2019
            Categorie
            • Storia contemporanea

            «Oggi che tutto crolla»: Preziosi, attualità di un dannato

            Ho vissuto tutta la mia vita per la grandezza della Patria. Seguii Mussolini perché vidi in lui l’uomo che alla Patria poteva dare grandezza. Dopo il […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Giugno 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Giugno 2019
            Categorie
            • Politica

            Dove ci porta la svolta a sinistra della Chiesa?

            Con l’attuale pontificato dell’impostore argentino è giunta a compimento una svolta della Chiesa cattolica, o meglio dei suoi vertici e di buona parte delle sue strutture […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Giugno 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Giugno 2019
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Mussolini nel 1943 cercava la pace col patto latino?

            Fino al 1938 l’Italia fascista aveva avuto una sua politica nell’area carpatico danubiana, tanto che, il 17 marzo 1934, Mussolini ottenne la firma di Dollfuss e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            20 Giugno 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 20 Giugno 2019
            Categorie
            • Etica

            E questo sarebbe un grande filosofo?

            È penoso rileggere quel che sostenne Benedetto Croce all’indomani della Seconda guerra mondiale, sulla genesi e la natura del fascismo; proprio lui, che ancora nel 1924, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            14 Giugno 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 14 Giugno 2019
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Cesare Cantù, critico onesto del Risorgimento

            Cesare Cantù (Brivio, in Brianza, 5 dicembre 1804-Milano, 11 marzo 1895) è oggi un personaggio quasi dimenticato, una figura del tutto secondaria del Risorgimento, del quale […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit