Quando si parla della politica di socializzazione economica della Repubblica Sociale Italiana, e per quel che poco che se ne parla, sono evidenti un certo imbarazzo […]
Abbiamo ricordato, nel precedente articolo: Indottrinamento: ma è vero che ce ne siamo liberati? (sempre sul sito dell’Accademia Nuova Italia, il 08/05/19), fra le altre cose, lo scrittore […]
Oggi se ne parla assai meno, però agli studenti della nostra generazione è stato insegnato tutto, e anche di più, sull’irredentismo trentino e giuliano — quello […]
Quella di Giorgio Berlutti, cattolico fervente, vivace animatore culturale, fascista convinto e poi deluso (ma solo dopo l’esito infausto della guerra), è una figura tutt’altro che […]
Eppure, come si usa dire, non ce l’ha ordinato il medico: perché dunque costringiamo i nostri giovani, fin dai banchi di scuola, a studiare una storia […]
C’è un’Italia che gli inglesi amano moltissimo, ancora più dei suoi monti, dei suoi laghi, delle sue spiagge e delle sue innumerevoli bellezze storiche e artistiche; […]
L’Italia è in recessione; l’Italia è in declino; l’Italia è il fanalino di coda della Ue… da quanto tempo ci sentiamo dire e ripetere queste frasi? […]