Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Italia
            20 Novembre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 20 Novembre 2022
            Categorie
            • Metafisica

            È possibile un esistenzialismo metafisico?

            L’esistenzialismo che ha preso piede in Europa, e più precisamente a Parigi, e più precisamente ancora sulla rive gauche, fra intellettuali irrequieti e scontenti, anormali e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Settembre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Settembre 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Gli Alleati fecero la guerra all’Italia, non al fascismo

            Una leggenda dura a morire, messa in giro nel 1943 dagli stessi Angloamericani per bocca di Churchill e Roosevelt, e che poi ha retto a ogni […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            12 Luglio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 12 Luglio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Il sogno di Pio XII di far nascere una nuova Italia

            Allorché l’Italia è uscita (in pezzi, materialmente e moralmente) dalla Seconda guerra mondiale e dai diciotto mesi della guerra civile del 1943-45, paradossalmente si è aperta, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            19 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Marzo 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            «Il mio amico Preziosi mi disse…»

            Difficile, difficilissimo, parlare d Giovanni Preziosi ai nostri giorni, benché siano ormai passati settantasette anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla sua morte, e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Febbraio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Ma è vero che gl’italiani del 1940 erano antitedeschi?

            Una delle accuse più forti ed unanimi che gli storici della vulgata resistenziale e antifascista hanno da sempre lanciato contro Mussolini e il fascismo è stata […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            15 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 15 Febbraio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            8 settembre, il tradimento che ancora ci pesa addosso

            Quanto vale una persona? Così, di primo acchito, viene voglia di rispondere: quanto vale la sua parola. Non sappiamo che farcene di persone che dicono una […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            14 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 14 Febbraio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Cosa sentivano e volevano gl’italiani nel giugno 1940?

            Ci siamo domandati tante volte con quale stato d’animo, con quali idee, con quali speranze e con quali timori il popolo italiano visse i giorni in […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            8 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 8 Febbraio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Piazza Venezia 10 giugno’40: anche Perón esultava

            Quando la folla si raccolse sotto il balcone di Palazzo Venezia, a Roma, il 10 giugno del 1940, per ascoltare dalla voce di Benito Mussolini l’annuncio […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Gennaio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Gennaio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            E la mafia comprò l’Italia dagli USA, chiavi in mano

            È ormai arcinoto e storicamente documentato in maniera inoppugnabile che gli Anglo-americani, per facilitare le loro operazioni di sbarco in Sicilia nel luglio del 1943, si […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            2 Gennaio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Gennaio 2022
            Categorie
            • Politica

            Chi comanda realmente in Italia, dal 1945 ad oggi?

            L’Italia è governata dal governo italiano? Oppure, da quando le potenze anglosassoni l’hanno invasa, nel 1943, con l’aiuto della mafia e poi l’hanno definitivamente piegata nel […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit