29 Luglio 2015

Kafka: un trapezista del nulla dall’ego smisurato, che ha disgusto per la vita

La letteratura della crisi: che espressione roboante! E come viene pronunciata con sussiego, con rispetto, con ammirazione, quasi che si trattasse di quanto di meglio ha […]
6 Gennaio 2012

Il dissenso fra Brecht e Benjamin su Kafka come metafora del «destinato a fallire»

Kafka come scrittore rappresenta la metafora di colui che è destinato inesorabilmente alla sconfitta, al fallimento, senza speranza alcuna di redenzione o di riscatto? Oppure nella […]
16 Febbraio 2010

Bisogna integrare la totalità dell’esperienza per ritrovare la sorgente dell’Essere

L’uomo, e specialmente nelle condizioni specifiche del mondo moderno, è intimamente scisso e frammentato. La situazione esistenziale così efficacemente descritta da Svevo, Pirandello, Kafka, Musil, Joyce, […]