Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Fascismo
            20 Giugno 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 20 Giugno 2019
            Categorie
            • Etica

            E questo sarebbe un grande filosofo?

            È penoso rileggere quel che sostenne Benedetto Croce all’indomani della Seconda guerra mondiale, sulla genesi e la natura del fascismo; proprio lui, che ancora nel 1924, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            17 Giugno 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 17 Giugno 2019
            Categorie
            • Politica

            Il fascismo iniziò ciò che l’antifascismo ha proseguito

            Agli italiani nati dopo il 1945 è stata raccontata una storia di comodo, faziosa, mistificata, inverosimile; essi sono stati programmati per bere le favole sulla libertà […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            15 Giugno 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 15 Giugno 2019
            Categorie
            • Letteratura

            Perché i contadini di Pavese sono così americani?

            Cesare Pavese scrisse il romanzo Paesi tuoi, di getto, nel settembre del 1939, ma il libro venne pubblicato solo nel maggio del 1941, quando l’Italia era […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            8 Giugno 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 8 Giugno 2019
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Il fascismo è stato moderno o anti-moderno?

            Fra le numerose, possibili interpretazioni del fascismo, ve ne sono due che si elidono a vicenda e che, nondimeno, hanno ciascuna una sua plausibilità, il che […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            8 Giugno 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 8 Giugno 2019
            Categorie
            • Storia contemporanea

            La socializzazione del’44 figlia naturale del fascismo

            Quando si parla della politica di socializzazione economica della Repubblica Sociale Italiana, e per quel che poco che se ne parla, sono evidenti un certo imbarazzo […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            1 Aprile 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 1 Aprile 2019
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Ma erano davvero tutti e solo dei criminali?

            Fra tutti gli argomenti politicamente scorretti, dai quali è bene tenersi alla larga, se non per inveire e gettare palate di fango,  ce n’è uno che […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            2 Dicembre 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Dicembre 2018
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Pavolini dopo l’8 settembre: è davvero un enigma?

            C’è una domanda, che assume quasi le dimensioni epiche e drammatiche di un enigma, la quale non cessa di tormentare, apparentemente, gli storici del periodo fascista […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            28 Ottobre 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 28 Ottobre 2018
            Categorie
            • Politica

            Dobbiamo regolare i conti con i nostri “inglesi”

            Berto Ricci, l’anarchico passato al fascismo che volle andare in Africa a combattere e che trovò la morte a Bir Gandula, in Cirenaica, il 23 febbraio […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            7 Ottobre 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 7 Ottobre 2018
            Categorie
            • Politica

            L’Italia è di nuovo un laboratorio mondiale

            Probabilmente molti italiani non se ne sono ancora resi conto, compresi parecchi di quelli che hanno votato per la Lega e i Cinque Stelle, non parliamo […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Maggio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Maggio 2018
            Categorie
            • Storia contemporanea

            L’Europa deve reagire al mostruoso ricatto

            Un ricatto mostruoso pesa sull’Europa, dal 1945 a oggi; e continuerà a pesare, fino a quando gli europei, e i tedeschi per primi, non saranno capaci […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit