Quale pittore ha saputo esprimere con maggiore forza e intensità il dramma dell’uomo fra peccato e redenzione, secondo la prospettiva cristiana? A qualcuno potrà forse piacere […]
Le gravi vicende che stiamo vivendo nell’ora presente, e che vedono i cattolici, o sedicenti tali, irretiti in una fitta rete di menzogne e di comportamenti […]
Lo spirito monastico è, in assoluto, la cosa più lontana che esista al mondo dallo spirito moderno. E proprio per questo motivo è di estremo interesse […]
Il pensiero di Julius Evola, così come quello di René Guénon, e in genere tutto l’esoterismo, è di per se stesso radicalmente, irrimediabilmente, incompatibile con il […]
Paul-Louis Couchoud (Vienne, 6 luglio 1879-ivi, 8 aprile 1859) è il classico tipo dell’intellettuale europeo che si è formato nel clima del positivismo. Filosofo, scrittore, poeta, […]
C’è un modo infallibile, osserva Søren Kierkegaard, per agevolarsi e semplificarsi la vita: essere dei farfalloni nel campo dei sentimenti, e dei voltagabbana in quello dei […]
Il fattore psicologico principale sul quale hanno giocato, e stanno tuttora giocando, i nemici della Chiesa per distruggerla, è la diffusione sistematica, capillare, incessante, ossessiva, del […]
Siamo certi che nei seminari e nelle facoltà teologiche non viene più insegnata ai futuri sacerdoti, e i risultati si vedono, eccome. Stiamo parlando dell’apologetica, la […]