Nella omelia pronunciata domenica 11 aprile nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia, a Roma, il signor Bergoglio è tornato a ribadire un tema a lui […]
Quando Bergiglio, nel corso di una delle sue famigerate interviste a Eugenio Scalfari, ha affermato perentoriamente che Dio non è cattolico (pubblicata su La Repubblica il […]
Se si vuol capire quali siano le fonti ideologiche del ’68, non basta setacciare la soffitta dei padri nobili e meno nobili del comunismo, del libertarismo, […]
Se si vuole risalire alle radici del modernismo, bisogna spostarsi dall’altra parte dell’Atlantico e soffermarsi a considerare l’americanismo, quella eresia, o insieme di eresie, che ruotava […]
Gesù adopera in diverse occasioni l’espressione il principe di questo mondo per indicare il Diavolo. In Gv 12,31-32, dice: Ora è il giudizio di questo mondo; […]
C’è una cosa della quale i cristiani, nel corso della modernità, paiono essersi dimenticati. Non una cosa secondaria, ma la cosa essenziale: che cercare di seguire […]
Abbiamo detto e ripetuto, in svariate occasioni, che le forze del Male non prevarranno; che i figli delle tenebre sono più deboli, e non più forti, […]