Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Aristotele
            6 Novembre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 6 Novembre 2022
            Categorie
            • Metafisica

            Qual è il problema che si pose s. Tommaso d’Aquino?

            Qual è il problema che si pone un pensatore, quando si accinge a elaborare una spiegazione filosofica del reale? Questa domanda presuppone che un pensatore non […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            17 Ottobre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 17 Ottobre 2022
            Categorie
            • Epistemologia

            C’è un mondo reale, lì fuori? E si può conoscerlo?

            La conoscenza umana incomincia dal senso e poi elabora i concetti. Nisi in intellectu quod prius non fuerit in sensu: su ciò erano d’accordo sia Aristotele […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            9 Ottobre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 9 Ottobre 2022
            Categorie
            • Etica

            A qual fine deve tendere il volere?

            Aristotele ha mostrato che ciascuna cosa esistente o muove, o è mossa. Ora, muovere è lo stesso che agire: pertanto si può anche dire che ciascuna […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            27 Agosto 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 27 Agosto 2022
            Categorie
            • Epistemologia

            Come si riconosce la buona filosofia dalla cattiva

            Si usa dire che la filosofia consiste nell’amore e nella ricerca del vero; e ciò è comunemente accettato. Ma se volessimo precisare ulteriormente questa definizione, non […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            23 Agosto 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 23 Agosto 2022
            Categorie
            • Epistemologia

            Su chi o cosa si può contare per trovare la verità?

            Il nostro corpo è votato alla morte, è un corpo di morte (Rm 7,24); la nostra ragione cerca la verità, e sente, intuisce che il senso […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            16 Agosto 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 16 Agosto 2022
            Categorie
            • Metafisica

            La vera filosofia è scienza dell’essere in quanto essere

            Abbiamo detto molte volte che quasi tutto il pensiero moderno non merita la qualifica di "filosofia", perché, a patire da Kant, dichiara l’indimostrabilità, e quindi la […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Agosto 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Agosto 2022
            Categorie
            • Gnoseologia

            Si può conoscere la realtà o soltanto la conoscenza?

            Possiamo conoscere la realtà? Possiamo conoscere le cose, o dobbiamo ridurre drasticamente le nostre pretese, e limitarci a conoscere le cose come appaiono a noi? Oppure […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            1 Agosto 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 1 Agosto 2022
            Categorie
            • Metafisica

            La prova ontologica di S. Anselmo è risolutiva?

            La cosiddetta prova ontologica di sant’Anselmo d’Aosta (1033-1109) è stata, praticamente fin dall’inizio, cioè quando, verso il 1077, egli scrisse il Proslogion, al centro di accesi […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            2 Luglio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Luglio 2022
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Solo con la grazia l’uomo realizza il suo fine ultimo

            Abbiamo visto e detto molte volte, sulla scia di Aristotele e di san Tommaso d’Aquino, che l’uomo tende alla felicità, dunque è fatto per la felicità […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Giugno 2022
            Categorie
            • Etica

            La felicità è un’attività dell’anima conforme a virtù

            Tutti desiderano la felicità: questo è un fatto, e corrisponde ad un istinto naturale. Ma per averla, bisogna sapere in che cosa essa consiste. E allora, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit