Gli occhi, dice un vecchio adagio — veritiero, per quanto abusato — sono lo specchio dell’anima, o, anche, sono le finestre aperte sull’anima di una persona; […]
L’anima umana è assetata di bellezza, come le piante cercano il Sole: ed è una sete assolutamente naturale, anteriore a qualsiasi educazione, estetica o meno che […]
È cristiana, l’anima di Giovanni Pascoli? Non l’anima dell’uomo, naturalmente — la cosa non ci riguarda -, ma del poeta, dell’autore di opere superbe e profondamente […]
Un raggio di luce, quando colpisce un cristallo, gli infonde una qualità nuova, una virtù che prima non possedeva, o che possedeva solo allo stato potenziale: […]
Il bosco ed il mondo vegetale come luoghi di rifugio dai dolori, dagli affanni, dalle preoccupazioni della vita: abbiamo infiniti esempi di questa nostalgia, fin dalle […]
I luoghi hanno un’anima: non alla stessa maniera degli esseri umani, probabilmente; forse nemmeno alla stessa maniera delle altre creature viventi; ma è certo che la […]
Affermava Rudolf Steiner nella sua sesta e ultima conferenza tenuta a Cristiania, in Norvegia, il 21 maggio 1923, a conclusione di un ciclo iniziato il 16 […]
Molte persone amano leggere libri; altre li leggono, ma senza amore, bensì per motivazioni estrinseche (per snobismo culturale, ad esempio); altre ancora comprano libri, ma poi […]
A chi si rivolge, nella nostra ricca (?) e progredita società tecnologica, un essere umano che sia scivolato nel baratro della sofferenza interiore, della mancanza di […]