Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Teologia e Religione
            • Dogmatica
            22 Novembre 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 22 Novembre 2017
            Categorie
            • Dogmatica

            Ci ha liberati dall’impero delle tenebre

            Il senso del cristianesimo è racchiuso in questa frase, che non è di Gesù, ma di san Paolo, e si riferisce a Gesù: il Padre celeste […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            2 Novembre 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Novembre 2017
            Categorie
            • Dogmatica

            In che cosa credono i cattolici?

            Se un extraterrestre fosse sbarcato dalla sua astronave e avesse compiuto, fingendosi un terrestre, una ricognizione socioculturale del nostro Pianeta; se, non visto né riconosciuto da […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            30 Ottobre 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 30 Ottobre 2017
            Categorie
            • Dogmatica

            La Chiesa cattolica: chi è dentro e chi fuori

            A forza di sentir parlare di muri che si devono abbattere e di ponti che si devono gettare, vien da pensare che la Chiesa non abbia […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            10 Settembre 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 10 Settembre 2017
            Categorie
            • Dogmatica

            Il mondo odia quelli che non riconosce come suoi

            Nel grande discorso d’addio, durante l’Ultima Cena, Gesù ha messo in guardia i suoi discepoli e li ha ammoniti: Il mondo vi odierà per causa mia. […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            28 Agosto 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 28 Agosto 2017
            Categorie
            • Dogmatica

            Se la Chiesa non combatte più l’eresia si condanna a diventare eretica

            È chiaro che il discorso, di questi tempi — tempi di buonismo, di permissivismo e di relativismo — non piace, né potrebbe piacere: ma la verità […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            24 Luglio 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 24 Luglio 2017
            Categorie
            • Dogmatica

            Custodisci il deposito della fede

            Negli ultimi anni della sua vita, e già seriamente ammalato, Pio XII, nel congedare un presule, gli raccomandò, quasi una sorta di testamento spirituale, di tener […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            8 Giugno 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 8 Giugno 2017
            Categorie
            • Dogmatica

            È lui?

            Sei tu colui che deve venire, oppure dobbiamo aspettarne un altro?, chiedono un giorno, a Gesù Cristo, alcuni discepoli di Giovanni il Battista, mandati da lui […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Maggio 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Maggio 2017
            Categorie
            • Dogmatica

            Chi o che cosa è maestro di vita?

            Nel suo discorso d’apertura del Concilio Vaticano II, il’11 ottobre 1962, Giovanni XXIII, fra le altre cose, polemizzava con i "profeti di sventura" che, nel tempo […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            7 Maggio 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 7 Maggio 2017
            Categorie
            • Dogmatica

            «Egli è anche il capo del corpo, cioè della Chiesa»

            In questo momento storico così delicato per la vita della Chiesa e per tutti i seguaci di Gesù Cristo, quando le folle appaiono sedotte da un […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            3 Aprile 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 3 Aprile 2017
            Categorie
            • Dogmatica

            Perché muore una religione?

            Perché e come muore una religione? Le religioni possono morire? Certamente sì: sono morte tutte le religioni antiche, tutte le religioni dell’America precolombiana, tutte quelle dei […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit