La dottrina cattolica, quella vera, non quella taroccata di Enzo Bianchi o dei gesuiti della scuola di Teilhard de Chardin, di Karl Rahner, di Pedro Arrupe […]
Come se li avesse morsi una tarantola, i neopreti e i neovescovi della neochiesa, per non parlare dei teologi, hanno deciso che l’essenziale non è più […]
Un organismo è un insieme di organi che concorrono ad un medesimo fine. Qualunque società degna di questo nome è innanzitutto un organismo, anche se ce […]
Kierkegaard diceva che la Cristianità ha tradito il Cristianesimo; noi, oggi, possiamo vedere e constatare che la Chiesa cattolica, o una gran parte di essa, ha […]
Offrire le proprie sofferenze a Dio è bestemmia: parola di teologo, per la precisione di Alberto Maggi. E non è solo teologo e biblista, Alberto Maggi; […]
C’è un modo abbastanza semplice, in questi tempi di somma confusione teologica e dottrinale, e quindi anche morale, che la Chiesa cattolica sta attraversando, senza più […]
Con l’enciclica Quas Primas, dell’11 dicembre 1925, Pio XI stabiliva la solennità di Cristo Re dell’universo, da celebrarsi nell’ultima domenica dell’anno liturgico. Gesù Cristo, infatti, per […]
C’è un concetto chiave nella dottrina cattolica, senza il quale il cattolicesimo perde se stesso e diventa qualcos’altro: il fatto che Gesù Cristo è venuto sulla […]