Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Filosofia
            • Metafisica
            29 Ottobre 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 29 Ottobre 2020
            Categorie
            • Metafisica

            Alla fine si deve scegliere: o Platone o Aristotele

            Platone e Aristotele, i due massimi filosofi della Grecia, avevano già detto tutto, beninteso prima della Rivelazione cristiana, e dunque entro i limiti della ragione naturale. […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            14 Ottobre 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 14 Ottobre 2020
            Categorie
            • Metafisica

            La natura è incompleta? Le manca qualcosa?

            Abbiamo parlato recentemente delle tesi dell’antropologo Terence W. Deacon, il quale, riflettendo su quale sia il significato di ogni cosa, ha constatato un’assenza invece di una […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Ottobre 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Ottobre 2020
            Categorie
            • Metafisica

            L’essenziale, paradossalmente, è quello che manca

            A partire dalla Rivoluzione scientifica del Seicento, e più ancora dall’Illuminismo, la nostra visione del reale è divenuta sempre meno la visione cristiana, spirituale, trascendente, ma […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            15 Settembre 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 15 Settembre 2020
            Categorie
            • Metafisica

            La maestà della morte riflette la serietà della vita

            Il cristiano — è quasi banale dirlo — ama e rispetta la vita in sommo grado, poiché la considera il dono più grande fatto da Dio […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Agosto 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Agosto 2020
            Categorie
            • Metafisica

            Il nostro suicidio inizia con l’oblio della metafisica

            La nostra società soffre di un male gravissimo, un odio di sé che la sta portando a grandi passi verso il suicidio; e quel male ha […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            24 Agosto 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 24 Agosto 2020
            Categorie
            • Metafisica

            Come si capisce che un pensiero è inutile?

            Volete sapere che cos’è, veramente, il culto mariano, poveri cattolici bifolchi e creduloni? È una costruzione affabulatoria, come dicono gli esperti del linguaggio: cioè, in buona […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Agosto 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Agosto 2020
            Categorie
            • Metafisica

            Il richiamo dell’assoluto e la tentazione del relativo

            L’uomo, diceva Nietzsche, è un ponte e non uno scopo: un ponte sospeso fra due abissi. Bellissima e felice intuizione, che qualsiasi cristiano non può che […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Luglio 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Luglio 2020
            Categorie
            • Metafisica

            Non seguita a venire notte, sempre più notte?

            Sono passati centotrentotto anni da quando, nel 1882, vedeva la luce La gaia scienza (Die fröhliche Wissenschaft) di Friedrich Nietzsche, che segna il passaggio, insieme ad […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            27 Giugno 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 27 Giugno 2020
            Categorie
            • Metafisica

            L’essenziale è invisibile, indicibile, ineffabile

            La nostra vita di figli della civiltà moderna è piena di cose superflue, di abitudini superflue e di obiettivi sbagliati e fuorvianti. Ma che cosa è […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Giugno 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Giugno 2020
            Categorie
            • Metafisica

            Antonio Livi, un gigante del pensiero

            Antonio Livi se n’è andato in silenzio, vorremmo dire in punta di piedi, com’era nel suo stile, il 2 aprile 2020, a Roma, nel mezzo della […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit