Il relativismo è una tendenza filosofica che nega l’esistenza, o la conoscibilità, di una verità assoluta e oggettiva, e ritiene che la conoscenza umana si debba […]
Abbiamo posto più e più volte la questione della verità, che è non solo la questione centrale della filosofia, ma la questione essenziale di tutto, perché […]
Nella fase storica in cui ci troviamo a vivere si sta verificando una formidabile concentrazione del potere. Il potere si sta concentrando in pochissime mani e […]
Uno spettro si aggira, instancabile, inesauribile, insospettabile, nella cultura moderna, sia nel salotto buono, quello della scienza, sia in quello meno buono della filosofia, della letteratura, […]
È una ben strana pretesa, quella degli uomini moderni: vivono sprofondati nella menzogna e dicono che la verità non esiste. Ma per vedere la verità, bisogna […]
Fare il punto, nel linguaggio marinaresco, ha un significato ben preciso: significa determinare, sulla carta nautica, la posizione esatta della propria nave in quel dato moneto, […]
Come figli di quella civiltà moderna di cui andiamo così scioccamente fieri, ma che dovremmo chiamare, piuttosto, la prima, compiuta anti-civiltà della storia, stiamo sprofondando sempre […]
Adaequatio rei et intellectus: tale è la celebre definizione della verità secondo san Tommaso d’Aquino; la verità consiste nella corrispondenza fra l’intelletto e la cosa: cioè, […]