L’uomo moderno è profondamente abbattuto e infelice; ed è abbattuto e infelice perché la sua anima è rosa dalla disperazione. La sua disperazione è più o […]
Russell Shorto, saggista e giornalista statunitense, storico della colonizzazione olandese di New York, classe 1959, nativo di Johnstown, in Pennsylvania e attualmente residente ad Amsterdam, è […]
Nel periodo fra le due guerre mondiali la cultura europea, già malata di svariati morbi intellettuali e spirituali, afflitta dalla peste di avanguardie deliranti, confusa da […]
Stiamo assistendo al trionfo del libertinismo più sconcio e sfrenato, il cui simbolo visibile sono le orride esibizioni dei vari Gay Pride, e la cui punta […]
Da quando Marx ha proclamato che i filosofi devono smetterla di ragionare sul mondo, ma rimboccarsi le maniche per cambiarlo, in tutto il pensiero occidentale […]
Il sistema filosofico di Hegel è totalmente, radicalmente incompatibile con il pensiero cristiano e con la concezione etica cristiana: questo è un punto che deve essere […]
L’uomo è nato libero, ma dappertutto è in catene: con questa bestialità filosofica, con questa assurdità logica — se l’uomo nasce libero, com’è possibile che sia, […]
È merito del saggista Roberto Manfredini, che già si era occupato, in modo non convenzionale, della spiritualità "oscura" di Hetty Hillesum, se si torna a parlare […]
Prendendo lo spunto dal giornalista e saggista tedesco Hans Zehrer (1899-1966) e dal suo libro «L’uomo in questo mondo», del 1948, il filosofo francese Gabriel Marcel […]
Il passare degli anni non ha rimpiccolito la figura e l’opera del filosofo Gabriel Marcel (1889-1973), massimo esponente del cosiddetto esistenzialismo cristiano del Novecento (lui, personalmente, […]