14 Maggio 2017

Forse Prezzolini fu il solo a comprendere e Del Noce fu il solo a capire che aveva compreso

   Da quando Marx ha proclamato che i filosofi devono smetterla di ragionare sul mondo, ma rimboccarsi le maniche per cambiarlo, in tutto il pensiero occidentale […]
13 Marzo 2017

Ecco perché la filosofia di Hegel è incompatibile col pensiero cristiano

Il sistema filosofico di Hegel è totalmente, radicalmente incompatibile con il pensiero cristiano e con la concezione etica cristiana: questo è un punto che deve essere […]
14 Aprile 2016

Jacob Taubes, o l’arte di capovolgere il cristianesimo forzandolo dall’interno

È merito del saggista Roberto Manfredini, che già si era occupato, in modo non convenzionale, della spiritualità "oscura" di Hetty Hillesum, se si torna a parlare […]
9 Febbraio 2016

L’uomo della baracca continua a chiedersi: «Chi sono io? perché vivo? che senso ha tutto ciò?»

Prendendo lo spunto dal giornalista e saggista tedesco Hans Zehrer (1899-1966) e dal suo libro «L’uomo in questo mondo», del 1948, il filosofo francese Gabriel Marcel […]
29 Gennaio 2016

L’eterna lotta fra impulso di morte e capacità di amare nella riflessione di Gabriel Marcel

Il passare degli anni non ha rimpiccolito la figura e l’opera del filosofo Gabriel Marcel (1889-1973), massimo esponente del cosiddetto esistenzialismo cristiano del Novecento (lui, personalmente, […]