21 Novembre 2015

Gary Cooper: un falso “duro” al servizio dell’imperialismo U. S. A.

Se c’è un film nel quale più evidente appare l’intreccio fra l’affarismo cinematografico e la formidabile macchina propagandista di Hollywood, da una parte, e gli interessi […]
28 Luglio 2015

Tarkovskij ha voluto mostrare l’Ombra della nostra civiltà e sollecitare una conversione

Non è stato un filosofo, né uno scrittore, ma un regista cinematografico, il russo Andrej Arsen’evic Tarkovskij (nato a Zavraz’e, un villaggio situato a circa 400 […]
11 Agosto 2009

Un film al giorno: «L’avventura», di Michelangelo Antonioni (1959)

Parlare de «L’avventura»di Antonioni significa parlare di un angolo nobile della storia del cinema italiano e del film che (nonostante l’iniziale insuccesso di pubblico) ha definitivamente […]