
Genezaret
Luogo che designa un lago e una pianura
Abitanti o nativi
Nessun abitante identificato.
Descrizione
Nell'opera di Maria Valtorta questo nome designa principalmente il lago - detto anche di Tiberiade, o mar di Galilea - ma anche una larga pianura rivierasca a 10 km a nord di Tiberiade, la città fondata da Erode il Grande nel 20 d.C. circa.
Alcuni passaggi possono lasciar supporre che designi anche un villaggio di pescatori di cui però non si sà nulla.
Fatti importanti
Nessuno, ma questro nome rimanda al lago di Tiberiade.
Il suo nome: גינוסר (Ginosar) - כנרת (Kinnereth)
Questo luogo trae il suo nome dal liuto o dall'arpa (Kinnor, kinnowr) che evoca la forma generale del lago. Il nome primitivo Kinnereth, ha dato la forma greca Genezareth. Un moderno Kibbutz (Ginosar, Kinereth) è stato impiantato vicino alla posizione presunta di questo villaggio che però nessuno scavo archeologico ha ancora localizzato.
Questo luogo è dunque designato con le seguenti ortografie:
Kinnéret, Kinnereth {kin-neh'-reth}, Kinarot, Kinerot, Chinnereth, Tell Kinneret, Chinneroth Cinneroth, Cénéroth o Cénéreth (Crampon).
Gennesaret, Guénnésareth, Genezaret, Gennésareth, forme greche adottate dalla maggior parte delle Bibbie.
Guennésar (Dizionario Gerard) - Gennesar (Vulgata) - Guinéissar (Chouraqui) - Ginosar o Ginnosar (moderno).
Dove se ne parla nell'opera ?
Dove Genezaret designa il lago: Vol. 1, cap. 37 – Vol. 1, cap. 58 – Vol. 1, cap. 64 – Vol. 2, cap. 80 – Vol. 2, cap. 122 – Vol. 3, cap. 160 – Vol. 3, cap. 174 – Vol. 4, cap. 275 - Vol. 5, cap. 298 – Vol. 5, cap. 319 – Vol. 5, cap. 346 – Vol. 5, cap. 349 – Vol. 8, cap. 508 – Vol. 8, cap. 521
Dove Genezaret designa una pianura: Vol. 4, cap. 273 – Vol. 7, cap. 456
Questo nome designa un amo: Vol. 1, cap. 25 – Vol. 2, cap. 104 – Vol. 2, cap. 158 – Vol. 8, cap. 503
Per saperne di più
Nell'Antico Testamento, questa è una città di frontiera citata nel Deuteronomio 3,17 - Numeri 34,11 - Giosuè 13,27; 19,36 - 1 Re 15,20, etc. Più volte distrutta e ricostruita, essa riappare all'epoca greca dove dà il suo nome al lago.
É nella sua regione che Gionata Maccabeo si accampa prima di attaccare l'armata di Demetrio nella piana di Asor, nel 144 a.C. (1 Maccabei 11,67).
Con la costruzione di Tiberiade fatta da Erode il Grande (17-22 d.C.) la denominazione usuale del lago tende e cambiare. Alcuni biblisti suppongono che la localizzazione di Genezaret si confonde con quella di Tiberiade.
Essi si fondano per ciò sull'intercambiabilità del nome. Altri, invece, ne fanno dei luoghi distinti. Quest'ultima ipotesi sembra più plausibile.
Nel Nuovo Testamento, il lago, sovente citato, è alternativamente chiamato "lago di Genezaret, lago di Tiberiade, lago di Galilea o "mare": Matteo 4,13 e 18; 8,24-27 e 32; 13,1; 14,25-26 e 34; 15,29 - Marco 1,16; 2,13; 3,7; 4,1 e 39 e 41; 5,1 e 13 e 21; 6,48-49 e 53; 7,31; – Luca 5,1; 8,22-23 e 33 – Giovanni 6,1 e 16-19; 21,1.