Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Scuola
            9 Agosto 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 9 Agosto 2021
            Categorie
            • Varie (Costumi e società)

            Grazie, professore

            Abitava in Viale Venezia, verso l’inizio, credo in parrocchia di San Rocco. Mi piace immaginare con la mente che strada percorreva tutti i giorni per recarsi […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            5 Giugno 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 5 Giugno 2021
            Categorie
            • Varie (Costumi e società)

            Quando cadono tutti i punti di riferimento

            L’ultima generazione ad aver avuto la fortuna di vedere il mondo di prima, cioè la società ancora relativamente ordinata e coesa costruita dalle generazioni precedenti, è […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Marzo 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Marzo 2021
            Categorie
            • Politica

            Addio scuola, da anni è un feudo catto-comunista

            A lungo le forze politiche moderate, dopo la Seconda guerra mondiale, forti della maggioranza parlamentare di cui disponevano, indice di un autentico radicamento sociale, si sono […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Ottobre 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Ottobre 2020
            Categorie
            • Medicina

            Su le maschere, ora si vede l’altro per quello che è

            Una volta si diceva: cadono le maschere e si vede l’altro per quello che è; oggi invece bisognerebbe dire: si alzano le mascherine a coprire il […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Ottobre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Ottobre 2019
            Categorie
            • Psicologia

            Perché dilaga la sindrome del “carattere orale”

            I genitori, le maestre e quanti lavorano nel campo dell’educazione si sono accorti che i bambini dell’ ultima generazione sono meno autonomi di quelli di qualche […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            9 Agosto 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 9 Agosto 2019
            Categorie
            • Varie (Costumi e società)

            La società si regge su un patto fiduciario

            La società, dalla più piccola, che è la famiglia, alla più grande, che è lo Stato (almeno fino a quando non verrà istituito il Nuovo Ordine […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            31 Marzo 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 31 Marzo 2019
            Categorie
            • Economia

            Quanto può durare una società come questa?

            Quelli che non hanno figli o che hanno figli ormai grandi; quelli che non lavorano nell’ambito dell’insegnamento e non sanno quelle che vi succede; quelli che […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            4 Novembre 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Novembre 2018
            Categorie
            • «Omaggio alle chiese natie»
            • Architettura

            Omaggio alle chiese natie: SS. Domenico e Caterina

            Là dove oggi sorge l’imponente complesso delle scuole elementari IV Novembre, con la caratteristica pianta a "E" dei primi anni del XX secolo (come le Scuole […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            27 Ottobre 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 27 Ottobre 2018
            Categorie
            • «Omaggio alle chiese natie»
            • Architettura

            Omaggio alle chiese natie: S. Lorenzo Giustiniani

            I Barnabiti avevano un collegio e un importante complesso scolastico nel cuore di Udine già a partire dalla fine del 1600, e naturalmente avevano anche una […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            19 Agosto 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Agosto 2018
            Categorie
            • «Omaggio alle chiese natie»
            • Architettura

            Omaggio alle chiese natie: San Giovanni Bosco

            All’inizio degli anni ’30 del Novecento don Guglielmo Biasutti, nativo di Forgaria nel Friuli, a soli ventisei anni era un sacerdote di umili origini contadine, ma […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit