Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • San Tommaso d’Aquino
            9 Novembre 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 9 Novembre 2021
            Categorie
            • Dogmatica

            Solo Cristo dà una visione ampia e generosa del reale

            Uno degli argomenti che i relativisti, gli storicisti e gli agnostici portano frequentemente a sostegno delle loro tesi è che nel mondo moderno nessuna religione, dunque […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Maggio 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Maggio 2021
            Categorie
            • Metafisica

            Se lo scienziato vuol fare filosofia, e magari teologia

            Ha cominciato Galilei, il quale, da fisico, voleva insegnare ai credenti come vadano lette e interpretate le Sacre Scritture: dicendo, ovviamente, che se quanto afferma la […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            19 Aprile 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Aprile 2021
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Cambiare la Scrittura per creare il vangelo dei poveri

            Uno dei maggiori precursori della teologia della liberazione, anche se oggi il suo nome è ricordato da pochi, è stato Paul Gauthier (1914-202), già prete operaio […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            10 Aprile 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 10 Aprile 2021
            Categorie
            • Epistemologia

            La verità? Adeguare il giudizio alla cosa

            Abbiamo sostenuto più e più volte che la questione filosofica decisiva è, e sarà sempre, quella della verità del conoscere; e che senza la verità non […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            31 Marzo 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 31 Marzo 2021
            Categorie
            • Metafisica

            Tommaso d’Aquino e la possibile eternità del mondo

            Tommaso d’Aquino ha sempre sostenuto la conciliabilità e, anzi, la complementarità di ragione e fede, e al tempo stesso ha difeso l’autonomia della prima nei confronti […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Gennaio 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Gennaio 2021
            Categorie
            • Epistemologia

            La verità è e resta la questione ineludibile e decisiva

            Il mondo moderno, la cosiddetta cultura moderna e, purtroppo, anche la filosofia moderna, sono il mondo, la cultura e la filosofia della chiacchiera, della dòxa, dell’opinione, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Ottobre 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Ottobre 2020
            Categorie
            • Metafisica

            L’essenziale, paradossalmente, è quello che manca

            A partire dalla Rivoluzione scientifica del Seicento, e più ancora dall’Illuminismo, la nostra visione del reale è divenuta sempre meno la visione cristiana, spirituale, trascendente, ma […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            9 Agosto 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 9 Agosto 2020
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Dobbiamo tornare a chiamare peccato il peccato

            L’uomo è peccatore. Lo è costituzionalmente, strutturalmente, quale conseguenza della Caduta. Non esiste alcuna possibilità, per lui, di oltrepassare la propria natura con le sue sole […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Giugno 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Giugno 2020
            Categorie
            • Metafisica

            Antonio Livi, un gigante del pensiero

            Antonio Livi se n’è andato in silenzio, vorremmo dire in punta di piedi, com’era nel suo stile, il 2 aprile 2020, a Roma, nel mezzo della […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            20 Gennaio 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 20 Gennaio 2020
            Categorie
            • Epistemologia

            I veri termini della libertà del pensare

            La cultura dominante ha steso una coltre così fitta di luoghi comuni sul concetto della libertà di pensiero, che non solo le persone comuni, ma anche […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit