Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • San Pietro
            17 Dicembre 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 17 Dicembre 2021
            Categorie
            • Pittura

            Jacopo Torriti e Pietro Cavallini, preludio a Giotto

            Fino al XIII secolo inoltrato l’arte italiana, nel campo figurativo, pittorico e musivo, era ancora completamente soggetta all’influenza bizantina. Poi, nel decennio finale del secolo, quasi […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            12 Giugno 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 12 Giugno 2021
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Pregare Gesù Cristo o pregare con Gesù Cristo?

            Il Vangelo di Giovanni è l’opera più sublime sia del Nuovo Testamento, sia dell’intera Bibbia; e all’interno del Vangelo di Giovanni i capitoli più struggenti, più […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Marzo 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Marzo 2021
            Categorie
            • Demonologia

            Per battere la strategia del diavolo bisogna capirla

            Che cosa è venuto a fare Gesù Cristo, sulla terra? Risponde l’apostolo san Giovanni nella prima epistola che porta il suo nome (3, 8): Gesù, il […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            1 Marzo 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 1 Marzo 2021
            Categorie
            • Demonologia

            Il Nemico crudele che sfrutta ogni nostra debolezza

            Dice san Pietro nella prima epistola che reca il suo nome (5,6-11): 6 Umiliatevi dunque sotto la potente mano di Dio, perché vi esalti al tempo […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            21 Gennaio 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 21 Gennaio 2021
            Categorie
            • Modernismo

            Carità e misericordia dei teologi progressisti

            Il 15 novembre 2020, dai microfoni della seguitissima Radio Maria (circa un milione e mezzo di ascolti medi giornalieri), la voce "storica" del suo direttore, padre […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            27 Ottobre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 27 Ottobre 2019
            Categorie
            • Diritto

            Si deve accordare rifugio ai rei di crimini comuni?

            Il quotidiano Il Gazzettino di Venezia, il 24 ottobre 2019, ha riferito il caso di un cittadino del Mali, richiedente asilo in Italia per ragioni umanitarie, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            11 Dicembre 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Dicembre 2018
            Categorie
            • Demonologia

            Si sente la sua puzza, ma non lo si vuol vedere

            Uno dei fattori — uno, si badi; ma non dei meno importanti — che contribuiscono alla cecità di tanti cattolici di fronte alla deriva eretica e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            30 Maggio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 30 Maggio 2018
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Con la Grazia, l’uomo partecipa alla vita divina

            Il cristianesimo ha un fine ben preciso: santificare l’uomo; il che è come dire spiritualizzarlo. Da una creatura animale, il Vangelo vuol farne una creatura spirituale: […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Febbraio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Febbraio 2018
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Eppure sono fra noi

            La neochiesa e la neoteologia hanno smesso di parlare del diavolo, o hanno affermato la sua non esistenza, nello stesso tempo in cui hanno cominciato a […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            10 Gennaio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 10 Gennaio 2018
            Categorie
            • Demonologia

            Che ci sta a fare un gesuita che nega il diavolo?

            Eletto preposito generale della Compagnia di Gesù nell’ottobre del 2016, succedendo ad Adolfo Nicolás, non si può certo dire che padre Arturo Sosa Abascal abbia tenuto […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit