Quella del signore argentino che abita nella Casa Santa Marta, perché è troppo umile, o troppo superbo, per abitare, come tutti i suoi predecessori, nel Palazzo […]
Il problema che hanno di fronte i cattolici, oggi, è enorme e spinosissimo. In pratica, si tratta di questo: sessant’anni fa la massoneria, da tempo presente […]
Se dovessimo sintetizzare in una sola, estrema formula, il senso complessivo dell’eresia neomodernista e dell’apostasia strisciante che stanno imperversando nella Chiesa cattolica, sostituendo ad essa, pezzo […]
Anche da Panama, davanti alla platea dei ragazzi convenuti alla Giornata Mondiale della Gioventù del gennaio 2019, Bergoglio non si è fatto alcun problema a ritornare […]
Siamo abituati, dai banchi del liceo, ad ammirare l’espressione galileiana, sebbene un po’ enfatica e barocca, il gran libro della natura. L’espressione si trova nel Saggiatore, e […]
Un tempo erano i philosophes illuministi che volevano portare la Felicità agli uomini, per mezzo dei lumi della ragione — la loro ragione, beninteso -, anzi […]
La santa Messa è stata concepita e offerta per i ragazzi della scuola media di questo piccolo paese di provincia del profondo Nord, però di ragazzi […]
Ormai è storia quotidiana: i cattolici vanno a Messa e ne tornano rattristati, indignati, disgustati, perché il parroco di turno si è permesso di offendere senza […]
Da dove nasce l’eresia modernista? Dove con l’espressione "modernismo" intendiamo non solo il modernismo degli ultimi anni del 1800 e del principio del 1900, quello condannata […]