Paul-Louis Couchoud (Vienne, 6 luglio 1879-ivi, 8 aprile 1859) è il classico tipo dell’intellettuale europeo che si è formato nel clima del positivismo. Filosofo, scrittore, poeta, […]
Il Vangelo di Giovanni è l’opera più sublime sia del Nuovo Testamento, sia dell’intera Bibbia; e all’interno del Vangelo di Giovanni i capitoli più struggenti, più […]
Il grande problema della società moderna è l’incredulità nei confronti del cristianesimo; e la grande domanda che ci si deve porre, per comprendere le dinamiche tipiche […]
Uno dei maggiori precursori della teologia della liberazione, anche se oggi il suo nome è ricordato da pochi, è stato Paul Gauthier (1914-202), già prete operaio […]
Se dovessimo dire qual è il nemico più tenace, implacabile e pericoloso della fede cattolica, che sempre le ha attraversato la strada e ha cercato di […]
Uno dei pilastri del Pensiero Unico oggi dominante è l’idea metafisica e soteriologica del Dialogo: il dialogo sempre e comunque; il dialogo con chiunque e a […]
Abbiamo detto che i Padroni Universali, impegnati nella battaglia decisiva per sottomettere il mondo e, insieme ad esso, la nostra interiorità, non vinceranno, perché ignorano sia […]